La triste storia di Romeo, il cagnetto rimasto imprigionato nell'auto prelevata in via Roma dal carrogrù. Il proprietario: "Caro Comune, questa è inciviltà"
Autore: Jacopo Norfo il 05/02/2015 15:20
Carro attrezzi "spietato" a Cagliari, non "risparmia" neanche i cani. Ne sa qualcosa il piccolo Romeo, che ha vissuto una brutta avventura a bordo dell'auto prelevata. Leggete la testimonianza di un nostro lettore: " Voglio parlarvi di una brutta storia successa ieri sera in via Roma a Cagliari che ha per protagonisti un cagnolino di nome Romeo e un vigile urbano. I fatti: mi reco in via Roma alle 15,10 circa per prestare aiuto a una persona che stava male, in una cooperativa sociale della quale sono socio volontario e parcheggio frettolosamente e in modo irregolare la mia auto sul marciapiede di via Roma, (da lunghi mesi vergognosamente e inspiegabilmente interdetto ai parcheggi), lasciando dentro il mio cagnolino Romeo. Dopo alcuni minuti scendo e non trovando l'auto mi rivolgo al 113 allarmato più per la scomparsa del cane che dell'auto. Il 113 si mobilita subito diramando l'allarme. Mentre telefono ad amici e conoscenti dopo una mezzora mi richiama il 113 e mi crea un collegamento con i vigili urbani, i quali mi informano che la macchina era stata rimossa dal carro attrezzi, con dentro il mio cagnolino. No non è giusto fare di ogni erba un fascio, quindi non lancerò alcuna invettiva nei confronti dei vigili cittadini, però un concetto voglio esprimerlo a chiare lettere nei confronti del vigile che prelevando la mia auto con dentro il mio cane, ha compiuto un meschino gesto di violenza verso un animale che ho trovato spaventato, traumatizzato e ha fatto gli escrementi nell'auto. E questa sarebbe una città civile? Se questo è il livello di sensibilità di certi vigili, stiamo davvero freschi.... pertanto auspico che il gesto del vigile venga redarguito a chiare lettere dal Comune". Nella foto Romeo, il cagnetto finito al centro della brutta avventura. La replica della Polizia municipale. “La rimozione di un’auto – fa sapere il comando – non è una decisione discrezionale del vigile: se il mezzo viene parcheggiato in un’area con divieto di sosta, e intralcia il traffico cittadino, va rimossa a prescindere che dentro ci sia o meno un animale. La presenza di un cane a bordo non può essere un’attenuante, anzi l’uomo può essere anche denunciato per maltrattamenti dal momento che l’animale è stato lasciato incustodito. Il proprietario avrebbe dovuto prenderlo con sé, oppure non portarlo proprio”.