Pochi soldi in arrivo, secondo il sindacato: "Ci sarà inevitabilmente una riduzione in termini di contributo Fus oltre al mancato introito derivante dalla vendita degli abbonamenti"
Ansa News
Appello alla Regione e al Ministero dei beni culturali per la difficile situazione del Teatro Lirico di Cagliari. Obiettivo: scongiurare "gravi e tristi conseguenze per i lavoratori e per i fruitori del Teatro".
Questa volta l'sos arriva dal sindacato Snater. "Rileviamo - si legge in una nota - la gravità dell'incertezza nella corresponsione degli stipendi".
Ma preoccupa anche la questione futuro. "Ad oggi- continua lo Snater - il Teatro lirico di Cagliari è l'unica fondazione priva di una programmazione e di una stagione lirico sinfonica, fatta salva una serie di concerti che andranno a coprire un arco temporale che si esaurisce a maggio".
Pochi soldi in arrivo, secondo il sindacato: "Ci sarà inevitabilmente una riduzione in termini di contributo Fus oltre al mancato introito derivante dalla vendita degli abbonamenti".
Non basta. "In questo momento- attacca lo Snater- di tutto si aveva bisogno tranne di un clima teso e conflittuale come quello che si respira in questi giorni all'interno del teatro".