Premiati gli atleti in Municipio, il Comune vuole puntare sugli sport nella nostra spiaggia
Autore: Redazione Casteddu Online il 22/03/2015 12:20
Si è svolta ieri mattina alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Cagliari, la cerimonia di riconoscimento sportivo per gli Atleti Special Olympics medagliati in occasione dei XXVI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics 2015. La cerimonia ha visto protagonisti gli Atleti Special Olympics della società cagliaritana A.S.D. Millesport, dopo gli ottimi risultati ottenuti a La Thuile, località sciistica Valdostana, dal 18 al 23 Gennaio scorso. Alla manifestazione hanno partecipato circa 400 Atleti provenienti da varie regioni italiane. Tra questi, grandi protagonisti, gli Atleti cagliaritani che hanno preso parte alla disciplina della corsa con racchette da neve, nelle distanze 25m, 50m, 100m, 200m e nelle staffette unificate. Dopo le fatiche dei duri allenamenti avvenuti sulle sabbie del litorale cagliaritano, in particolare nella spiaggia del Poetto di Cagliari, gli Atleti hanno fatto incetta di medaglie. Il medagliere cagliaritano, a fine manifestazione, conta ben 9 ori, 5 argenti, 5 bronzi e 5 medaglie di partecipazione. Particolarmente emozionanti le gare che hanno visto la partecipazione nelle staffette di Atleti con e senza disabilità, all’insegna del #PlayUnified, nuova mission Special Olympics e perfetto esempio di integrazione sociale. Hanno fatto gli onori di casa l’Assessore alle Politiche Sociali, Luigi Minerba e il Presidente della Commissione Politiche Sociali, Fabrizio Rodin. “Molto emozionante e di alto livello sportivo-sociale. Il fatto di aver realizzato gli allenamenti sulla sabbia del lungomare Poetto, potrebbe far pensare di proseguire l’attività anche durante la stagione primavera-estate e lungo tutto il nostro litorale” dichiara l’Assessore dopo la visione del video che riassume la settimana dei Giochi Nazionali degli Atleti cagliaritani. Dopo aver affermato la massima disponibilità dell’Amministrazione Comunale nei confronti di Special Olympics Team Sardegna, il Dott. Rodin, sottolinea siano in via di definizione una serie di bandi per sostenere le attività per persone con disabilità intellettiva e che nel bilancio comunale (prossimo alla votazione) i fondi saranno in aumento rispetto agli anni precedenti. “Il nostro sforzo è quello di far vivere queste competizioni, queste emozioni, questi momenti di autonomia e crescita a tutte quelle persone con disabilità intellettiva, che in questo momento sono chiuse dentro casa”, queste le parole del Direttore Provinciale di Cagliari, Dott. Fabrizio Boi. È proprio l’autonomia degli Atleti uno degli argomenti più rilevanti della cerimonia. È la madre di una delle Atlete medagliate a prendere la parola, la quale racconta che mai avrebbe pensato di stare una settimana senza la sua Michela, mettendo in risalto la crescita e indipendenza quotidiana che la figlia ha raggiunto da quando è entrata a far parte del mondo Special Olympics. Finale della cerimonia con la consegna delle medaglie da parte del Comune di Cagliari ai tanti ed entusiasti Atleti presenti.