Un milione di euro inserito nella Finanziaria diventata legge il 9 marzo e, pochi giorni dopo, oggetto di una delibera di Giunta. Soldi in attesa solo dell'impegno di spesa da parte degli uffici dell'assessorato regionale al Turismo pronti per finire a Luna Rossa Challenge srl per l'evento sportivo “America's Cup World Series Cagliari - Sardinia” in programma dal 4 al 7 giugno nel mare cagliaritano. Denaro che, dopo l'addio del team che ha scelto Cagliari come sede di allenamento in vista dell'America's Cup, in programma nell'estate 2017, verrà “congelato” e dunque resterà nelle casse della Regione.
Un contributo voluto dalla Giunta e approvato dal Consiglio regionale. Per l'assessorato regionale al Turismo, le regate in preparazione alla sfida mondiale sarebbero state un'attrazione «in grado di attrarre il grande pubblico» e di creare «indotto commerciale ed economico, consentendo anche di promuovere l'intera Sardegna come isola degli sport di mare». Un milione di euro che nella testa dell'esecutivo regionale sarebbe “rientrato” nel territorio con gli interessi. Per ora nemmeno un centesimo è stato consegnato a Luna Rossa Challenge srl.
La Regione, come il Comune, spera ancora in un ripensamento degli organizzatori della Coppa America che hanno modificato il regolamento: «Il rispetto delle regole è un fondamento delle manifestazioni sportive e in questo senso Regione e Comune hanno sostenuto con azioni ed investimenti la sfida del team italiano».
Matteo Vercelli