Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Piazza Gramsci, via ai lavori di restyling

Fonte: web cagliaripad.it
22 aprile 2015


 

 

redazione@cagliaripad.it


 

 

Partiti i lavori di riqualificazione della piazza Gramsci. L'intervento del Comune mira a riconsegnare alla città un luogo in condizioni di sicurezza. Lo spazio, abbandonato da anni,  si presenta in una situazione di degrado e poco invitante con una pavimentazione in asfalto sconnesso che rende difficile il transito a piedi o su carrozzina e con una serie di oggetti e arredi (cartelli, cassonetti, panchine) disposti in modo disordinato.

Il primo lotto di lavori prevede la riorganizzazione della piazza con una serie di spazi in piano e inclinati per seguire la conformazione originale dell'area. Saranno inserite nuove panche ed incrementate le aree verdi. Gli alberi presenti, liberati dal bitume che li circonda, avranno adeguato spazio per le radici. Con il secondo lotto di lavori la piazza sarà ampliata verso le attività commerciali presenti. Le pavimentazioni saranno dello stesso tipo di quelle di via Garibaldi e via Alghero: questo intervento costituisce infatti un nuovo tassello nel progetto di rigenerazione urbana e nella creazione di un percorso pedonale, commerciale e turistico che parte dal quartiere di Stampace e passando per via Manno (i cui lavori sono già appaltati) arriva in via Paoli e in via Alghero. Le due piazze storiche all'interno di questo percorso, piazza Gramsci e piazza Garibaldi, anch'essa a breve interessata dai lavori di riqualificazione, saranno due snodi fondamentali per il flusso pedonale che attraversa il centro storico.

“Sarà una piazza più ampia, senza asfalto, finalmente percorribile da tutti in sicurezza”, dichiara su face book il primo cittadino Massimo Zedda, “più spazio per le radici degli alberi e più zone verdi di quelle attualmente presenti.

L'immagine della piazza al termine dei lavori è solo esemplificativa: abbiamo modificato il progetto anche grazie ai suggerimenti degli abitanti e dei commercianti della zona. Nei prossimi giorni via ai lavori anche in piazza San Michele e nel quartiere di Santa Teresa a Pirri”.

In occasione dei lavori è stata interdetta al traffico automobilistico e alla sosta la via interna alla piazza, tra la via San Lucifero e la via Iglesias. Sono consentiti il passaggio pedonale e l'accesso e la sosta dei mezzi per carico e scarico merci. Importo lavori: 800.000 euro (due lotti).  Durata lavori:  287 giorni (primo lotto).