Grande successo per l'iniziativa promossa da Laore e patrocinata dal Comune: tantissimi cagliaritani a Castello per la degustazione dei vini
Autore: Redazione Casteddu Online il 25/04/2015 01:46
di Elisa Medda
Cosa c'è dietro un bicchiere di vino? Le curiosità e i sapori del nettare degli dei in Vinocultura.
La giornata appena conclusa ha visto protagoniste le strade del quartiere Castello, che per l'occasione si sono tinte di rosso, turisti e semplici ospiti sono stati coinvolti nella valorizzazione dei prodotti isolani in un'esperienza sensoriale e identitaria.
Vinocultura-Rosso in Castello è un'iniziativa promossa LAORE, patrocinata dal Comune con la partecipazione dei Consorzi di tutela del vino di Sardegna. L'obiettivo è quello di valorizzare il vino e tutti i prodotti agroalimentari della tradizione sarda all'interno di un ambiente, che alcuni studiosi hanno definito di ''ristrutturazione sociale'', in cui la colonna portante è l'indissolubile legame tra i sapori unici del territorio e la qualità dei vini, in un percorso organizzato dove i visitatori vengono informati e coinvolti sulle varietà, proprietà e identità dei sapori.
Il cibo e il vino che la terra offre sono la firma identitaria di chi la lavora, le tradizioni vengono dotate di nuova vita e svecchiate dai loro baluardi passati, per inserirsi vivaci negli animi di chi le accoglie. L'evento è stato articolato nell'arco di tutta la giornata, incorniciato nel panorama della Cagliari alta, in cui si sono susseguiti convegni, workshop e degustazioni.
Le eccellenze dell'enogastronomia sono anche strumenti di immagine e comunicazione, tra questi, il Cannonau di Jerzu, pilota del progetto è stato, ancora una volta, il protagonista indiscusso.