Tra le novità il salone specializzato nei servizi e nei prodotti per la terza età e per l‘invecchiamento attivo “A Chent’annos”
Autore: Redazione Casteddu Online il 24/04/2015 16:57
Quattrocento espositori ospitati in 12 padiglioni allestiti su una superficie di 112 mila metri quadrati, a cui si aggiungono 10mila metri del piazzale. Sono alcuni dei numeri della 67esima edizione della Fiera Campionaria di Cagliari che prederà il via domani, 25 aprile, e si chiuderà il prossimo 3 maggio. Oggi la presentazione del programma da parte del presidente dell’Ente Fiera, Ignazio Schirru, e del direttore generale, Giampiero Uccheddu. Domani l’inaugurazione a cui seguirà un concerto eseguito dalle bande musicali di Monastir e Nurri. Tra le novità il salone specializzato nei servizi e nei prodotti per la terza età e per l‘invecchiamento attivo “A Chent’annos”.
Oltre agli stand con le eccellenze della produzione agroalimentare, dell'edilizia, dell'artigianato, piccola industria e commercio, verrà dato spazio anche ad appuntamenti collaterali e di intrattenimento: percorsi del gusto, concerti, convegni e seminari, attività per la promozione del territorio, dalle Forze Armate, Ente Foreste, Istituzioni e Comuni, iniziative dedicate ai bambini, a temi sociali e di volontariato presentati dalle Associazioni onlus. Tra le innovazioni di quest'anno "A Chent'annos", il salone specializzato nei servizi e nei prodotti per la terza età e per l‘invecchiamento attivo, ospitato al primo piano del Padiglione I. Evento, unico nel suo genere, che rappresenta la prima fase di un progetto più ampio di prossima realizzazione nel 2016 con la “Fiera dei servizi alla persona”. La serie di iniziative, convegni e seminari tenuti da esperti e specialisti di "A chent'annos" non solo tendono a favorire l'incontro tra domanda e offerta di servizi e prodotti innovativi per la terza età, utili a migliorare la salute, il benessere e più in generale la qualità della vita degli anziani, ma anche un momento per la socializzazione e il divertimento. E poi c’è lo spazio bimbo, gratuito e riservato ai giovanissimi visitatori e alle famiglie.
Dal 25 aprile sino al 3 maggio tutti i pomeriggi, alcuni spazi all'aperto del quartiere fieristico faranno da palcoscenico a "Musica in Fiera” con concerti di Gospel, Rock, Caraibica, Melodica, per far ballare e cantare i visitatori di qualunque età bambini compresi. Tra i protagonisti di questi intrattenimenti alcune Bande Comunali, giovani musicisti e gruppi emergenti. Uno specifico spazio di intrattenimento è riservato al pattinaggio sul ghiaccio presente nel padiglione C insieme al minigolf. E poi ci sono i percorsi del gusto proposti dai 3 Consorzi di Tutela Vini Doc (Consorzi di Tutela Vini di Sardegna, Consorzio di Tutela del Vino Carignano del Sulcs, Consorzio di Tutela Vini di Cagliari). Presenti tra gli stand con oltre 20 aziende produttrici tra le più affermate che si sono conquistate fette di mercato all’estero e con la collaborazione del Consorzio per la tutela dell’Olio Extra Vergine e del Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Sardo, durante le giornate organizzano degustazioni e prove di abbinamenti tra vini e formaggi.