Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Un patto per rilanciare il turismo nei centri del Golfo degli Angeli

Fonte: L'Unione Sarda
29 aprile 2015

Accordo tra il capoluogo e i Consorzi di Villasimius, Pula, Muravera, Domus de Maria

 

Non più singoli territori da promuovere autonomamente ma un'unica, grande destinazione: il sud Sardegna. Sarà Cagliari a guidare la promozione per lo sviluppo del turismo nel Golfo degli Angeli. «Il gruppo dei cinque Comuni nato per combattere il caro traghetti ora, con la partecipazione dei privati, è pronto a dare vita a un grande consorzio mai visto prima», spiega Barbara Argiolas, assessore al Turismo. «Lavoreremo fianco a fianco con Villasimius, Muravera, Pula e Domus de Maria per migliorare l'offerta turistica del sud Sardegna».
IL PATTO Dalla promozione delle spiagge, delle tradizioni e della cultura, alla creazione di un portale dove il turista potrà trovare tutto ciò che occorre per prenotare la sua vacanza: dal primo maggio la piattaforma Visit South Sardinia sarà pronta a esaudire tutte le richieste dei turisti diretti nel meridione isolano. Una sinergia fra pubblico e privato, coi Comuni di Cagliari, Villasimius, Pula, Muravera e Domus de Maria, i consorzi turistici e gli operatori del settore uniti per creare una rete capace di rendere ancora più competitiva la destinazione del sud Sardegna. Un'unica meta turistica che vede Cagliari come il cuore pulsante di un sistema e di un territorio che guarda a oriente e occidente. Verso il Sarrabus, verso il Basso Sulcis. «Quest'anno abbiamo partecipato a nove fiere», spiega Martino Di Martino , presidente dei Visit South Sardinia: «È emerso che il mercato non chiede più singole destinazioni ma interi territori. Il network non sarà solo un motore di ricerca capace offrire un albergo al turista ma un portale dove si possono prenotare anche trasporti, ristoranti e musei».
Sergio Ghiani , presidente del Consorzio turistico Villasimius, racconta l'adesione massiccia degli operatori privati: all'apertura del portale saranno già quattrocento. «Nel giro di un anno puntiamo ad associarne quattromila. Per gli alberghi, entrare nel nostro network sarà molto più conveniente rispetto ai tradizionali motori di ricerca. Prossimo passo, coinvolgere i ristoratori».
Salvatore Sulis è il presidente del Consorzio Costiera Sulcitana: «Non puntiamo più solo a promuovere questa parte dell'Isola - dice - ma a far sì che giri l'economia attraverso tutti gli operatori del turismo». Una strategia che punta a combattere gli aspetti irregolari, come quello delle guide turistiche. «Anche noi saremo nel circuito», spiega Maria Antonietta Marras , guida turistica: «Occorrono maggiori controlli da parte dei Comuni per combattere l'abusivismo del nostro settore».
Ivan Murgana