Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Gli operatori «Molti dubbi sulla scelta del porto»

Fonte: L'Unione Sarda
12 giugno 2015

 

«Il porto è una zona per attività connesse alla marina e alla navigazione, per eventi come questo rally sarebbe meglio scegliere altri spazi». Secondo il presidente dell'Associazione agenti marittimi della Sardegna la scelta di far correre le auto sulle banchine ha lati positivi ma anche ripercussioni negative. «Il Mondiale rally è sicuramente un'ottima pubblicità per la città di Cagliari», commenta Michele Pons, «ma di sicuro non aumenta l'interesse per gli armatori a scalare il nostro porto. Non esiste un porto dove si tengano iniziative di questo tipo. L'anno scorso era una novità e ci poteva stare, ora temiamo che possa diventare una costante e questo ci preoccupa e ci crea problemi».
Pons propone una location alternativa, di sicuro meno affascinante ma che considera più valida del porto: «In questo periodo la Fiera è vuota, si potrebbero sfruttare quei grandi spazi con la possibilità di avere parcheggi e posti a pagamento per gli spettatori - propone - una soluzione meno impattante non solo per noi che lavoriamo al porto, ma anche per le migliaia di automobilisti che sin sono trovati imbottigliati in mezzo al traffico».
Il presidente dell'associazione marittimi insiste perché l'Autorità portuale abbia una guida stabile. «Il commissario sta facendo un ottimo lavoro ma serve pensare al futuro del porto e programmare il suo sviluppo - conclude Pons - siamo in un'isola sui trasporti dobbiamo avere un occhio di riguardo per non restare tagliati fuori». (m.z.)