Agevolazioni e incentivi per le aziende del settore
Previsti finanziamenti da 10 a 100mila euro
CAGLIARI Quasi un milione di euro per favorire lo sviluppo della nautica. Restano due settimane per partecipare al bando pubblicato dall’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio. L’avviso mette a disposizione, sino al 30 giugno, 950mila euro sotto forma di agevolazioni in regime de minimis per aziende che operano all’interno dei porti turistici della Sardegna. Le finalità principali del provvedimento sono lo sviluppo delle imprese della filiera nautica e il consolidamento di reti. «L’azione prioritaria – dice l’assessore Francesco Morandi – è potenziare le singole aziende che orbitano attorno a un settore turistico dall’enorme potenziale e, secondo passo, incentivarne l’aggregazione». I finanziamenti seguono due linee: la prima di sostegno allo sviluppo di raggruppamenti di aziende turistiche beneficiarie del bando, e di altre, partner non beneficiarie, che operano in ambiti economici contigui. Il raggruppamento deve essere composto di almeno tre consociati con prevalenza di beneficiari che lavorino nello stesso porto e potrà ricevere un contributo compreso tra i 30 e i 100mila euro. Le spese ammesse includono promozione dell’offerta, realizzazione di sito web, applicazioni per tablet e smartphone, produzione di materiale promozionale, partecipazione a fiere e workshop e spazi pubblicitari sui media. La seconda linea è rivolta al potenziamento e all’adeguamento di strutture e servizi, con beneficiarie sempre le società di uno stesso porto turistico. In questo caso sono ammesse attività di alloggio e di ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione, attività artistiche, sportive e di intrattenimento che potranno ricevere un contributo compreso tra 10 e 20 mila euro. Tra le spese consentite anche la realizzazione di opere murarie di adeguamento, acquisto di macchinari, attrezzature, programmi informatici, natanti e imbarcazioni da diporto per escursioni anche in parchi e aree marine protette. Nonché interventi diretti alla tutela ambientale: raccolta differenziata, risparmio energetico, adeguamento a standard di certificazione. Il bando è scaricabile dal sito della Regione alla sezione documenti. Domande di partecipazione all’agenzia regionale Bic Sardegna: bicsardegna.protocollo@pec.it. Info: avvisoturismonautico@bicsardegna.it, 070.2796417.