Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Casale interpreta Gaber, il nuovo live degli Askra

Fonte: La Nuova Sardegna
9 marzo 2009

SABATO, 07 MARZO 2009

Pagina 36 - Cultura e Spettacoli






CAGLIARI. Torna il teatro canzone di Giorgio Gaber in uno dei più celebri spettacoli «Polli d’allevamento», nel riuscito allestimento con Giulio Casale a ripercorrere le pagine del chansonnier milanese, musiche originali di Sandro Luporini arrangiate da Franco Battiato e Giusto Pio. Lo spettacolo prodotto dalla Fondazione Giorgio Gaber e la compagnia Stabile del Teatro dei Filodrammatici andrà in scena oggi alle 21 al teatro Sant’Eulalia ospitato all’interno del cartellone «La Mutazione» allestito dal Crogiuolo, progetto triennale con spettacoli, cinema e incontri che si conclude proprio con questo omaggio a Gaber e lo spettacolo «Che bella gente! Visita a Giorgio Gaber» che andrà in scena sempre al Sant’Eulalia dal 12 al 15 marzo alle ore 21 a cura dello stesso Crogiuolo diretto da Mario Faticoni.
Importante puntata a Venezia per il Teatro di Sardegna che stasera e domani al Teatro Piccolo Arsenale, chiuderanno la Biennale veneziana di teatro diretta da Maurizio Scaparro e dedicata al Mediterraneo con lo spettacolo sulla memoria «Corale Mediterraneo» scritto dal giornalista e critico teatrale Enrico Fiore e diretto dal regista napoletano Orlando Forioso. In scena Maria Grazia Bodio, Lia Careddu, Fulvia Carotenuto, Elena Ledda, Marilena Monti, Isella Orchis, Maria Grazia Sughi.
Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando sono tra i protagonisti de «La panne-La notte più bella della mia vita» di Durrenmatt, con la regia di Armando Pugliese in scena al Massimo questa sera alle ore 21 e domani alle ore 19. Il testo dello scrittore svizzero ripreso da Pugliese «assume i toni cangianti del leggero, del comico, dell’angosciante, de tragico e coinvolge lo spettatore nello stesso modo in cui cattura il protagonista».
Al teatro Alkestis, stasera alle ore 21 e domani alle ore 18,30 è di scena il «Teatro dei Fratelli Scomparso» di Andrea Meloni interprete assieme a Simone Dulcis. Lo spettacolo è un viaggio all’internod ei racconti popolari e della magia.
«Donne sull’orlo è invece il titolo di una serie di ritratti in nero di eroine in negativo di e con Francesca Falchi che lo Stabile di Sardegna e la Cedac presentano domani alle 17 alla Cittadella dei Musei.
Grande appuntamento con la musica rock infine all’Ex Bandiera Gialla di Siniscola dove oggi alle 22 gli Askra in concerto presenteranno il loro nuovo album «Colores/Dolores».(w.p.)