Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Il Consiglio ricorda Cogodi «Un maestro, ci mancherà»

Fonte: L'Unione Sarda
29 luglio 2015

PALAZZO BACAREDDA. Illustrato dal sindaco Zedda l'assestamento di bilancio

«È difficile in quest'Aula non ricordare Luigi Cogodi». Con queste parola Ninni Depau, presidente del Consiglio comunale, ha cominciato la commossa commemorazione dell'ex consigliere comunale e assessore regionale al Lavoro, scomparso la settimana scorsa. «Molti di noi l'hanno conosciuto giovane studente, poi giovane avvocato e poi giovanissimo consigliere tra gli anni Settanta e Ottanta. Anni di grandi cambiamenti, di lotte civili e sindacali. Ricordo la sua lucidità e capacità oratoria. Un uomo del popolo con grandi doti intellettuali». Depau, rivolgendosi al Consiglio, ai parenti e amici di Cogodi presenti in Aula, ha sottolineato «la vita di Luigi caratterizzata da calore umano e solidarietà. Con lui scompare uno dei migliori protagonisti della sinistra di Cagliari e della Sardegna». Profondamente commosso il sindaco Massimo Zedda: «Luigi Cogodi era sempre presente dove c'era una battaglia. Ne ricordo due: sul decentramento amministrativo per avvicinare la politica ai cittadini e sul diritto alla casa. Militò sempre nel Pci, fu sempre sostenitore dei più deboli». Giuseppe Farris: «Ho avuto modo di conoscerlo nel 1998, quando lui sedeva al posto di Sergio Mascia». Farris ha rievocato diversi episodi: «Pochi hanno ricordato che in quella legislatura regionale diede vita al Piano straordinario per il lavoro. Aveva sempre mantenuto un tratto da counista nobile». Davide Carta: «Mi colpiva lo spirito di servizio. Aveva un profondo senso di giustizia. Diceva che compagno era scegliersi e camminare insieme». Claudio Cugusi: «Gli devo molti insegnamenti politici, di vita, la ragione stessa che mi ha spinto a essere in quest'Aula». Sergio Mascia ne ha tratteggiato la passione politica: «È stato un maestro, ci mancherà».
BILANCIO I lavori sono proseguiti con l'illustrazione dell'assestamento del bilancio fatta dal sindaco Zedda. In apertura di seduta discusse diverse interrogazioni. Sui parcheggi nel Parco della musica (Pierluigi Mannino), l'assessore Mauro Coni ha spiegato che «in Giunta sono state deliberate le tariffe e in tempi brevi sarà annunciata la data certa di apertura». Interrogazione di Stefano Schirru sulla zona Ormus: «Come mai lo stato di abbandono della galleria tra via Dante e via Sant'Alenixedda?». Il sindaco: «Siamo pronti a fare la nostra parte per riqualificare quelle aree». Chiesto da Claudio Cugusi un intervento «per debellare la piaga dell'invasione dei ratti nel corso Vittorio Emanuele».
PORTICCIOLO La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore dell'Ambiente Donatella Spano, i lavori di realizzazione del porticciolo per la piccola pesca nel borgo Sant'Elia».