COMUNE. Attività ridotte negli uffici per assemblee convocate dai sindacati
Con la conclusione delle vacanze estive ripartono le agitazioni sindacali dei dipendenti comunali. I rappresentanti sindacali dei 1400 lavoratori hanno programmato una serie di assemblee nei cinque uffici più importanti del Comune per discutere di produttività, trasferimenti e accordi disattesi. Due ore di dibattiti in ogni struttura coincideranno con qualche disagio per il pubblico.
LE ASSEMBLEE Le Rappresentanze sindacali unitarie hanno convocato riunioni a scacchiera per non bloccare le attività dei vari uffici comunali. Gli incontri iniziano oggi in due strutture: dalle 9 alle 11, è previsto un dibattito con chi lavora nel palazzo comunale di via Sonnino; il dibattito proseguirà, dalle 11,30 alle 13,30, negli uffici di via Roma. Domani, dalle 9 alle 11, i sindacalisti faranno tappa in via Sauro. Giovedì, dalle 11 alle 13, la riunione si terrà nell'Ex Vetreria di via Ampere. Gli incontri dei rappresentanti dei lavoratori comunali proseguiranno martedì, dalle 11,30 alle 13,30, in via Crespellani. In questi giorni i dipendenti che parteciperanno agli incontri potrebbero causare qualche rallentamento nelle attività degli uffici.
L'AGITAZIONE SINDACALE Nicola Cabras è il presidente della Rsu. «Abbiamo deciso di convocare i colleghi per denunciare il mancato rispetto degli accordi firmati dal sindaco Massimo Zedda nel 2012». Il sindacalista contesta la mancata distribuzione ai 1400 dipendenti comunali dei compensi di produttività. «Quando abbiamo firmato il patto ci siamo impegnati a rinunciare a particolari voci che ci sembravano obsolete e destinate a pochi (come l'indennità Disagio ) e destinare quei fondi per premiare i più meritevoli. Nel 2013 tutto è filato liscio - continua Cabras - l'anno scorso no. Il dirigente dell'assessorato del Personale ci ha comunicato che una parte delle risorse non era più disponibile. Arrangiatevi , ci ha detto». Non è tutto, Cabras vuole fare luce sui 35 trasferimenti previsti dalle norme anticorruzione ed effettuati prima dell'estate e sui 50 che verranno effettuati a breve. «Aspettiamo l'esito delle assemblee e la convocazione da parte del sindaco. Se non ci saranno risposte metteremo in atto tutte le forme di protesta».
PALAZZO BACAREDDA dal Municipio di via Roma fanno sapere che l'assessore al Personale Anna Paola Loi è pronta a incontrare i sindacati dopo le assemblee con i lavoratori comunali.
Andrea Artizzu