Petizione dei residenti contro la vendita da parte della Regione dello stabile di Monte Urpinu occupato da mesi da una famiglia con bambini
Autore: Redazione Casteddu Online il 31/08/2015 13:40
L’ex alloggio del comandante del deposito carburante dell'Aeronautica militare di Monte Urpinu deve diventare un centro di riferimento per lo sviluppo sostenibile e ambientale. Questa la richiesta del Comitato Amsicora 2020, che ha già avviato una petizione per avere la struttura in concessione, insieme ad altre tre associazioni di volontariato, con la stipula di un regolare contratto.
Le richieste. “Il bene immobiliare, laddove concesso, sarà riadattato a nostro carico e reso operativo per realizzare una serie di iniziative – spiega il comitato di residenti - Un'Aula Verde, con mini fattoria didattica, da rendere disponibile ai cinque plessi del quartiere per l'orientamento e l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Una sede di coordinamento di tutte le attività di promozione, sperimentazione, crescita ed evoluzione del quartiere; 3.una mostra permanente degli stati di avanzamento del Progetto Europeo di Riqualificazione ecosostenibile del quartiere. Ma anche un punto di riferimento dove i bambini del rione, per tutto l'anno, possano trovare ospitalità e formazione complementari e sinergiche alla formazione scolastica istituzionale; 8.un luogo dove si possano esaltare gli aspetti civici e comportamentali della convivenza sociale ed intergenerazionale”. Tra le altre proposte anche quella di creare uno spazio di aggregazione per iniziative finalizzate alla socializzazione del quartiere, adozione degli spazi verdi. E una vetrina per la diffusione di messaggi promozionali a favore del decoro degli spazi comuni, della diffusione del verde e dell'orticoltura urbana negli spazi comuni e privati.