Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Alluvione, le casse di Olbia all'asciutto. "Da Roma appena 16 milioni"

Fonte: web SardegnaOggi.it
21 settembre 2015

 

Alluvione, le casse di Olbia all'asciutto. "Da Roma appena 16 milioni"
Il tesoretto di ottantuno milioni di euro per gli interventi da svolgere nella città colpita dalla furia dell'acqua? "Non c'è, il Governo ha sboccato solo sedici milioni, una cifra insufficiente".



ROMA - “I finanziamenti per Olbia annunciati in pompa magna ad agosto da ministri e sodali olbiesi non esistono. Ad affermarlo è lo stesso governo che smentisce clamorosamente l’annuncio di uno stanziamento di 81 milioni per la mitigazione del rischio idrogeologico . Non esiste nessuno stanziamento di quell’entità ma appena di 16 milioni, appena il 20 per cento di quello annunciato e soprattutto nemmeno sufficienti a pagare una minima parte degli espropri necessari se dovessero portare avanti quel piano demenziale che prevede di fatto la realizzazione di quattro dighe dentro la città". A dirlo è il deputato e leader sardo di Unidos, Mauro Pili, dopo aver ricevuto nell'aula di Montecitorio le risposte da Gianclaudio Bressa, sottosegretario con delega agli Affari regionali e le Autonomie.

Il riferimento è legato alle dichiarazioni fatte dal presidente sardo Francesco Pigliaru nei primi giorni di agosto. "A Olbia, che riceverà in totale 81,2 milioni di euro, partiranno subito i cantieri per la mitigazione del rischio idraulico nel territorio del Rio Gadduresu, Rio San Nicola e Rio Seligheddu", così si legge nel comunicato stampa inviato dalla Regione lo scorso sei agosto. Pili spiega che "i progetti presentati dalla regione per Cagliari e Olbia non sono stati ritenuti finanziabili e quindi zero stanziamenti. Per quanto riguarda le questioni poste in materia di ambiente, riguardo alla questione dell'esiguità e assenza di proporzionalità delle risorse stanziate per il rischio idrogeologico, ossia sedici milioni di euro a fronte degli ottantuno" richiesti per la Sardegna.