Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«È un mosaico romano» In mezzo alle tubature resti di strutture murarie

Fonte: L'Unione Sarda
21 settembre 2015

CORSO. Stop ai lavori, slitta la scadenza. La Soprintendenza indaga

 

 

«Dev'essere un mosaico romano. No, forse è una strada, sarà un'anfora». Le ruspe hanno spento i motori, nel corso Vittorio Emanuele, le voci si rincorrono. Stop ai lavori di riqualificazione, all'improvviso. «Una sospensione di qualche giorno», fanno sapere dal Comune. Altro che anfora: sotto il telone grigio sistemato in tutta fretta c'è una struttura abitativa di età romana. Con un valore aggiunto: è affrescata.
LA SORPRESA In mezzo alle vecchie tubature ci sono «strutture murarie di un ambiente di età romana. Sono intonacate, con pareti decorate, con affreschi, si tratta di un impianto di livello qualitativamente elevato». È più che ufficiale, a rivelarlo è lo stesso Marco Minoja, soprintendente per i Beni archeologici per le Province di Cagliari e Oristano: «Questa è una delle zone dove inizia la presenza di strutture antiche. Sono stati intercettati resti di cui stiamo cercando di verificare la consistenza». Potrebbe esserci un pavimento mosaicato? «Non abbiamo ancora raggiunto i livelli pavimentali». Una villa gentilizia romana? Non è da escludere, sembra che si tratti di un impianto abitativo. Piedi per terra, però: gli studiosi invitano alla prudenza, in questi casi, in attesa dei risultati delle prime ricognizioni. Presto potremmo saperne di più: «Verrà effettuato un saggio per capire meglio cosa ci possa essere, il Comune ci ha dato la disponibilità a fare le indagini», anticipa Minoja.
STRADA-MUSEO Qualche commerciante si mette a sognare. Simonetta Tronu osserva il cantiere attraverso la vetrina della sua gioielleria. «Probabilmente è un'utopia ma sarebbe bello se sistemassero una vetrata sulla strada, per far diventare il ritrovamento un'attrazione culturale. Proprio qualche giorno fa parlavo della velocità degli operai, che lavoravano senza sosta dalle 7.30 del mattino alle 17.30». Hanno ceduto il caschetto, per ora, ai funzionari della Soprintendenza.
IL CARTELLO Intanto, accanto all'ordinanza sulla viabilità sistemata sulla rete, ha fatto la sua comparsa un cartello giallo che indica la scadenza dei lavori: 29 marzo dei 2016. La proroga di tre mesi non risulta al Comune, i commercianti sono preoccupati: «Dovrebbero terminare il 31 dicembre di quest'anno, a gennaio sono previsti i saldi», dice Alfonso Bifulco. «Un cantiere prolungato di altri tre mesi per alcuni potrebbe essere il preludio alla chiusura».
Mariangela Lampis