Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ascensore fermo da mesi, disagi per chi va a scuola

Fonte: L'Unione Sarda
25 settembre 2015

CASTELLO. Manca un collaudo. L'assessore Frau: stiamo per risolvere

 

Protestano i genitori dei bambini che frequentano la scuola elementare Santa Caterina, a Castello. L'ascensore che collega il bastione Santa Caterina con viale Regina Elena è fuori uso da quasi sei mesi: «Ai primi di aprile - racconta Giorgio Bozzano, padre di una bambina che fa la seconda - era stato affisso un cartello che annunciava lavori in corso e la riapertura per il 20 aprile. Poi il cartello è scomparso. L'anno scolastico è ricominciato e l'ascensore è ancora fermo».
Lo scoprono a loro spese i tanti turisti che anche in questi giorni visitano il Bastione: nessun cartello segnala che l'impianto non funziona.
BASTIONE CHIUSO Per i genitori, accompagnare i bambini a scuola e andarli a riprendere comporta disagi non indifferenti: «La scalinata del Bastione Saint Remy è chiusa per i lavori, e siamo costretti a fare il giro largo, passando per la Porta dei Leoni, che è angusta e trafficata dalle auto: ci sono grossi problemi di sicurezza», commenta Mattea Lissia, un figlio in prima e uno in quarta. Situazione analoga a quella descritta da Barbara Cannas: «Fino all'anno scorso lasciavo l'auto nel parcheggio coperto dell'Apcoa e usavo l'ascensore, ora è più complicato: a causa dei lavori in corso sul bastione Santa Caterina, i problemi per parcheggiare vicino alla scuola sono enormi». E infatti, all'uscita, la ressa di auto in attesa ogni giorno paralizza il traffico nelle vie Canelles e Del Fossario.
Ma i disagi riguardano anche chi, come Manuela Flore, vive a Castello: «Scendere a valle e risalire, magari coi bambini e le buste della spesa, è faticosissimo».
LA DIRIGENTE «Capisco le lamentele», dice la dirigente scolastica Rosa Maria Manca: «Una decina di giorni fa, il geometra che dirige il cantiere nel bastione Santa Caterina mi ha detto che l'ascensore è perfettamente in grado di funzionare. Solo che mancherebbe un collaudo».
BUROCRAZIA «L'ascensore è pronto da prima dell'estate», conferma Paolo Frau, assessore con delega al Verde e, poiché l'ascensore fa parte del giardino sotto le mura, responsabile dell'impianto in questione. «Il collaudo interno, quello che ha certificato la conclusione dei lavori, è già stato fatto da mesi. Manca il collaudo da parte ministeriale, attraverso un ufficio che si chiama Ustif e che fino a qualche anno fa aveva una sede a Cagliari. Ora la sede è chiusa e le comunicazioni con Roma si sono rivelate molto più complicate del previsto. Mi rendo perfettamente conto dei disagi e mi scuso con i genitori ma voglio garantire che l'amministrazione non ha assolutamente trascurato il problema. Stiamo lavorando anche insieme alla Regione per sbloccare la situazione, e il collaudo dovrebbe avvenire presto, forse già la settimana prossima».
Marco Noce