Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Più moto e meno auto nelle strade della città

Fonte: L'Unione Sarda
7 ottobre 2015

Studio dell'Aci

 

Circolano meno auto, aumentano le moto, c'è maggiore interesse per le biciclette, mentre continua a preoccupare il fenomeno della mortalità sulla strada.
Lo dice uno studio dell'Automobile Club Cagliari che ha preso in esame il parco veicolare nel decennio 2005-2014, analizzando l'evoluzione del settore anche sotto il profilo della sicurezza.
Il numero delle auto, che nel 2005 erano 103.256, dal 2008 ha cominciato a ridursi e nel 2014 si è attestato a 100.725. Con un calo di 2.531 unità. Non è solo un effetto della crisi. Tra le cause, il calo della popolazione e la diversa e più efficiente offerta di trasporto pubblico.
Ma c'è un ulteriore fenomeno che ha inciso sul calo delle auto circolanti e che incide sulla mobilità cagliaritana: se hanno acquistato meno auto, i cittadini del capoluogo hanno però acquistato più motocicli. La diversa propensione dei cagliaritani all'utilizzo dello scooter ha spinto l'Aci a proporre al Comune il progetto “Cagliari, ripensare la mobilità”.