redazione@cagliaripad.it
Zedda in parlamento e primarie del centrosinistra a un candidato di Soru. È lo scenario dipinto dall’ex presidente dell’Authority Massidda (che ancora non annuncia la discesa in campo data per scontata da molti alle è prossime comunali) sul proprio blog. L’ex senatore forzista rifiuta di partecipare a primarie che “ così come vengono fatte in Italia, sono il più grande bluff politico degli ultimi anni perché possono essere controllate dai partiti che le organizzano, e possono essere manipolate dai loro oppositori”. Secondo Massidda, contrariamente a quanto dichiarato dal coordinatore regionale Cappellacci in una conferenza stampa convocata ad hoc, il centrodestra non farà le primarie, “non le farà”, spiega, “perché non le ha mai amate e perché lo stesso Berlusconi, che ancora oggi rappresenta il partito di centrodestra con il maggior numero di voti, non più tardi di qualche settimana fa ha ribadito la contrarietà di Forza Italia a questo sistema. E dunque, se fra i partiti del centrodestra qualcuno ancora si agita e si agiterà per chiedere le primarie, lo farà unicamente per acquisire quel poco di notorietà e di consenso che potrebbe arrivargli partecipando alla competizione, anche senza possibilità di vittoria”.
E poi aggiunge: “A sinistra, invece, le primarie si faranno e serviranno unicamente per far “arrivare dal basso” il candidato già scelto in alto. Che non sarà il sindaco Zedda; a lui è stato chiesto, dopo 3 anni di totale immobilismo, di chiudere la legislatura con qualche colpo ad effetto: qualche rotonda, un po’ di pavimentazioni per gettare fumo negli occhi delle elettori. In cambio, otterrà un bel posto da deputato a Roma, nelle file del Pd. Si presenterà alle primarie per salvare la faccia; verrà sconfitto in modo onorevole e potrà farsi da parte per consentire la vittoria del candidato di Soru. Il nome del futuro candidato soriano lo conoscono in molti; c’è chi dice addirittura che sarà lo stesso Soru”
Massidda conclude invitando i lettori del blog a creare “luoghi di confronto e spazi di condivisione delle idee”.