Autore: Jacopo Norfo il 20/10/2015 20:05
Strani divieti nel nuovo regolamento dei mercati ittici a Cagliari, in discussione oggi in consiglio comunale. A denunciarlo in aula è il consigliere Paolo Casu: "Innanzitutto mi sembra assurdo vietare l'ingresso agli animali, un aspetto che contrasta con tutte le altre norme in materia- protesta Casu- poi leggo che sono vietate le urla e gli schiamazzi nei mercati all'ingrosso del pesce alle 4 del mattino. Credo non si sia mai visto in nessuna grande città che chi lavora alla produzione e alla vendita del pesce debba operare e vendere rispettando l'assoluto silenzio. Un proibizionismo, con tanto di minaccia di multe, che ritengo inaccettabile". Altre critiche da Pierluigi Mannino del centrodestra: "Non è stato fatto niente sul fronte del risparmio energetico dei mercati cagliaritani, e questa è una grossa pecca dell'attuale amministrazione comunale". Nella foto, Paolo Casu con l'asino Rocco, utilizzato spesso come metafora per criticare i politici. Il regolamento sui mercati è stato poi approvato con 24 voti favorevoli.