Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Via al concorso Ennio Porrino

Fonte: web cagliaripad.it
6 novembre 2015

 

 


Ansa News

 

Si rinnova a Cagliari dal 23 al 26 novembre il Concorso internazionale di pianoforte Ennio Porrino.
Organizzato dall'associazione Amici della Musica di Cagliari si svolge al Conservatorio Pierluigi da Palestrina, che ospiterà le prime due prove, con la finale al Teatro Lirico alle 18, aperta al pubblico. La competizione internazionale giunta alla 24/a edizione è dedicata al compositore cagliaritano (1910-1959), autore del poema sinfonico "Sardegna" e dell'opera "I Shardana".
Il concorso attira giovani talenti e già affermati concertisti da tutto il mondo. Una giuria di esperti sceglierà i finalisti e designerà il vincitore. Per le iscrizioni c'è tempo fino al 15 novembre (www.amicidellamusicadicagliari.it).
Al via, invece, il 20 novembre il progetto triennale, dedicato a "Il solista e l'orchestra" e incentrato sulle partiture per strumenti a tastiera ed orchestra dal Settecento a oggi. I concerti sono in programma al Conservatorio Pierluigi da Palestrina. Si inizia con l'esecuzione in una stessa sera, del Concerto in re minore KV 466 e del Concerto in do maggiore KV 503 di Mozart. Sotto i riflettori l'Orchestra Palestrina con Lucio Garau al pianoforte. Sempre nel segno del genio salisburghese, martedì 22 dicembre alle 18, spazio ai Concerti per pianoforte e orchestra KV 488 (in La maggiore) e KV 595 (in si bemolle maggiore): protagonisti Andrea Padova allo strumento a tastiera e l'Orchestra Palestrina. "Il progetto - ha sottolineato Lucia Avallone, presidente Amici della Musica - si propone di indagare nell'arco di un triennio e mettere a confronto, sul piano musicale e con una prassi esecutiva inconsueta e quasi 'filologica', vicina all'originale, insieme agli ultimi otto concerti mozartiani, opere di Johann Sebastian Bach".