Maria Antonietta Mongiu, ricordando Gramsci, ha parlato di «Cagliari capitale della smemoratezza». Non è corretto, piuttosto è lei a essere disattenta. Nel 2014, Cagliari è stata partner della Scuola Internazionale di Studi Gramsciani per la residenza artistica di Thomas Hirschhorn, noto per il Gramsci Monument. L'artista ha poi fatto diversi incontri pubblici promossi dal Comune in collaborazione con l'Università.
Nel dossier di candidatura di Cagliari 2019 era inserito un progetto su Gramsci ed entro il 2015 ci sarà una residenza dell'artista Maria Papadimitriou sulle favole che Gramsci scrisse dal carcere ai figli. Segnalo poi: la posa di una targa sulla facciata dell'ex liceo Dettori dove Gramsci studiò, fatta dal sindaco Zedda il 27 aprile 2012; i lavori di ristrutturazione di piazza Gramsci, dove verranno incise alcune frasi del politico sulle nuove strutture; il futuro posizionamento, in seguito a una proposta del Pd, di una targa sullo stabile dove abitò Gramsci nel corso Vittorio Emanuele II.
Filippo Petrucci