Non solo viabilità: modificati anche i tempi dei semafori
Una prova di maturità da parte degli automobilisti cagliaritani: nonostante la chiusura al traffico di una parte di via Roma, la più importante arteria stradale cittadina, il traffico non è impazzito. I disagi di mercoledì sono solo una sbiadito ricordo. «Legato», spiega il sindaco Massimo Zedda, «a una serie di circostanze straordinarie: la chiusura, in mattinata, di via Sonnino per la celebrazione della giornata delle forze armate, il concerto al Conservatorio che ha portato tante auto in quella zona, la manifestazione dei lavoratori ex Alcoa in viale Trento». In effetti, soltanto verso le 19 di mercoledì c'è stato un altro momento di “crisi” del traffico.
Per l'intera giornata dalle finestre del Municipio in tanti si sono affacciati per vedere la situazione. E, anche nelle ore di punta, il traffico ha avuto un flusso regolare. E, se non fosse stata sufficiente l'osservazione diretta, notizie incoraggianti sono arrivate anche dall'ufficio Mobilità del Comune che registra l'andamento del traffico in tutta la città. Anche i rilevatori hanno confermato l'osservazione diretta.
Anzi, in alcuni momenti, il tratto prima dell'incrocio con il largo Carlo Felice è sembrato quasi deserto. Merito, certo, degli automobilisti che, per paura degli ingorghi, hanno cercato itinerari alternativi. In particolare, quelli in arrivo da fuori città sono stati avvertiti dai panelli luminosi di utilizzare il lato porto della via Roma. Ma importante è stato anche l'intervento degli ingegneri dell'ufficio Mobilità: i disagi sono stati limitati da alcune variazioni della circolazione.
La giornata di mercoledì è stata utilizzata per modificare i tempi dei semafori. «Un lavoro fatto in dodici ore, quasi un record», esulta l'assessore al Traffico Mauro Coni.
Nonostante i riscontri positivi di ieri, sono allo studio altri interventi. «A parte la svolta a sinistra di fronte alla Rinascente», spiega Coni, «stiamo lavorando per allungare ulteriormente i tempi del verde nel semaforo dell'incrocio con via Sassari». Interventi indispensabili perché, con i lavori al Municipio, via Roma potrebbe restare chiusa al traffico per un periodo abbastanza lungo. ( mar. co. )