VOTO 2016. Mascia (Sel): curioso il passaggio di Giorgio Cugusi con Massidda
I voli low cost, Massimo Zedda, gli anziani. Mix a sorpresa proposto da Piergiogio Massidda, candidato sindaco del polo civico. Che avverte: «Il mio è un grido di dolore». Con un'esortazione a margine: «Il sindaco eserciti la sua autorevolezza e si faccia portatore della preoccupazione di tanti cagliaritani, compresi gli operatori del commercio e del turismo». Per Massidda (presidente di “Cagliari Free Zone”) Zedda è colpevole di un «assordante silenzio sulla fuga delle compagnie low cost da Cagliari e dalla Sardegna», soprattutto per «non aver fatto una battaglia come i suoi colleghi Mario Bruno e Nicola Sanna, sindaci di Alghero e Sassari, che stanno capeggiando la rivolta popolare contro la fuga delle low cost dall'isola e soprattutto di Ryanair».
I DANNI A preoccupare Massidda sono da un lato «i danni che la dismissione delle rotte low cost comporterà all'economia della città e dell'hinterland», dall'altro il rischio che «salti l'attuazione di due punti molto importanti del nostro programma: l'home porting e il soggiorno invernale degli anziani del Nord Europa». Due punti che Massidda aveva pensato di «regalare comunque alla città qualora i cagliaritani dovessero decidere di non votarci». Il punto dell'allarmata esortazione: «Senza i voli low cost non possono arrivare i croceristi che si devono imbarcare a Cagliari e senza i low cost non arrivano gli anziani che decidono di venire in Sardegna a trascorrere l'inverno».
L'altro ieri erano in città alcuni advisor americani, venuti per stringere accordi proprio sul turismo invernale. Il colpo di scena: «Proprio nel momento in cui si stavano per chiudere gli accordi, è arrivata la notizia del disimpegno di Ryanair dalla Sardegna. Una mazzata». Da qui l'appello al sindaco: «Intervenga, urli, chiami a raccolta i sindaci dell'hinterland e protesti. Io, da sindaco, farei questo». Una frecciata anche all'assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana: «È possibile che le penalizzazioni sul co-marketing arrivino solo alla Sardegna mentre in tutti gli altri aeroporti d'Europa sono consentite? Bisogna solo dimostrare che gli aiuti in co-marketing sono funzionali allo sviluppo dell'economia del territorio. E questo, da noi è evidente». Capitolo continuità territoriale: «C'è da spendere entro dicembre i 13,6 milioni rimasti dalla Ct1 per la Ct2, in caso contrario saranno persi».
LA SORPRESA Sulla scelta di Giorgio Cugusi (consigliere comunale di Sel) di presentare la lista “Cagliari anno zero” in appoggio a Massidda il capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà Sergio Mascia non mostra sorpresa: «L'avevamo capito. I suoi emendamenti spesso ormai neppure li concordava. Fa però ridere la sua collocazione: al fianco di un candidato della destra».
Pietro Picciau