Occorrono in media 14 anni e mezzo in Italia per completare un'opera pubblica da 100 milioni di euro, dice un rapporto del 2014 dell'Unità di verifica degli investimenti pubblici del ministero dello Sviluppo Economico. Significa che le opere in dirittura d'arrivo sono nate quando ancora l'euro neppure esisteva. «I lavori per mettere in sicurezza Villagrande Strisaili, dopo l'alluvione del 2004, sono andati a gara a dicembre del 2014 e solo perché la Regione ha forzato la mano con lo Stato», spiega Pierpaolo Tilocca, presidente regionale di Ance.
Il primo nemico da affrontare è la burocrazia. «Non vogliamo regimi derogatori sulle gare d'appalto, cioè niente commissari. Chiediamo che vengano però commissariate le procedure prima della gara quando queste non rispettano i limiti». Dal momento della concessione dei finanziamenti alla gara, oggi si sprecano in media 5 anni. «Non dovrebbero trascorrere più di 3 mesi», afferma Tilocca «e se questo termine non dovesse essere rispettato, ecco allora che sarebbe giustificato l'intervento di un commissario». Così, «nell'attesa del ddl sulla semplificazione, si potrebbe attivare questa soluzione su cui Regione è d'accordo». ( ma. mad. )