itinerario
Unire l'arte e la natura per convincere i cagliaritani distratti e i turisti curiosi a conoscere e amare l'Orto botanico di viale Fra Ignazio, oasi verde nel cuore della città. Con un occhio, nel lungo periodo, all'antica idea di trasformare l'area che va dal vecchio ospedale militare all'orto dei Cappuccini in un nuovo centro di attrazione culturale, capace di soddisfare tutti i gusti.
È l'obiettivo che ha portato il Comune e l'Università ad organizzare “Bastimenti carichi di alberi verso la città del sole”, la manifestazione di pittura, scultura, musica, lettura e botanica che animerà lo storico giardino cittadino fino al prossimo 18 aprile.
I visitatori, nell'itinerario proposto dagli ideatori dell'iniziativa, partiranno ammirando la suggestiva “Palma del viaggiatore” - una composizione dell'artista Antonino Soddu Pirellas che rappresenta l'uomo in viaggio tra i cinque continenti - proseguiranno facendo la conoscenza di alcune delle migliaia di specie botaniche ospitate dall'Orto e termineranno con la visione dei calligrafelli di Pierluigi Serra, dipinti degli alberi della Sardegna realizzati utilizzando esclusivamente pigmenti naturali. (l. m.)
06/04/2009