Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Cagliari, a maggio il nuovo terminal crociere sul molo Rinascita

Fonte: web SardegnaOggi.it
18 marzo 2016

 

Cagliari, a maggio il nuovo terminal crociere sul molo Rinascita
L'autorità portuale di Cagliari punta a inaugurare a maggio il nuovo terminal crociere sul molo Rinascita. Aumentano le aspettative dopo l'incompiuta del molo Ichnusa, mai utilizzato per far attraccare i giganti del mare.



CAGLIARI - L'annuncio arriva da oltreoceano, precisamente da Miami dove è in corso il Seatrade, la più importante fiera del turismo crocieristico. Il nuovo terminal crociere del capoluogo sardo sarà pronto “presumibilmente entro maggio”. Questa la data auspicata in un comunicato dell’Autorità Portuale del capoluogo sardo.

"C'è grande aspettativa sullo sviluppo del porto di Cagliari", aveva commentato nei giorni scorsi Roberto Isidori commissario straordinario dell'Authority. "Le compagnie armatoriali attendono la costruzione del nuovo terminal sul Molo Rinascita. Realizzato dalla società Cagliari Cruise Port esclusivamente con capitali privati, aumenterà l'accoglienza del nostro porto è favorirà la creazione di nuovi servizi dedicati ai crocieristi e agli equipaggi che scalano Cagliari”.

L'INCOMPIUTA. Potrebbe essere una buona notizia dopo il fallimento del terminal crociere costruito sul Molo Ichnusa che, costato 5 milioni di euro, non ha mai accolto un passeggero: il fondale non è abbastanza profondo per permettere l’attracco dei giganti del mare. Da qui la decisione di far approdare le crociere al Rinascita. A prenderla è l’ex presidente Piergiorgio Massidda, quattro anni fa. Nel frattempo si decide anche che all'Ichnusa arriveranno i maxi yacht ma l'aggiudicazione va a sbattere contro un'inchiesta della Procura per turbativa d'asta: tutto fermo.  Per il molo Rinascita invece il bando va liscio: ad aggiudicarsi la concessione è Cagliari Cruise Port, un consorzio formato dai colossi Venezia Terminal Passeggeri Spa, Royal Caribbean Investments, Aloschi & Bassani Adriatico Srl. L’offerta vincente delle tre società prevede il pagamento annuale di 44mila 315 euro più due quote relative ad ogni passeggero che metterà piede al porto.

I RITARDI. Al molo Rinascita, due banchine da 450 e 480 metri largo 116 e con un pescaggio di circa 11 metri, si prepara l’avvio dei lavori. La nuova struttura sorgerà su una superficie di circa 10mila metri quadrati, di questi mille saranno al coperto: dai progetti si capisce che si tratta di una tensostruttura costituita da vetrate, legno e acciaio. “Un nuovo piccolo terminal - si legge ancora oggi nel sito di Cagliari Cruise Port-, il cui progetto è già stato approvato, sarà realizzato entro il 2015”. Nell’autunno dello scorso anno però sono ancora in corso le procedure burocratiche, la conferenza di servizi si conclude il 14 ottobre. Il giorno successivo l’annuncio alla stampa: a Pasqua il taglio del nastro. Si dovrà attendere qualche mese.