La struttura servirà per l'accoglienza dei passeggeri delle grandi navi
Lo scheletro della copertura svetta fra le recinzioni: inizia a prendere forma, il nuovo Terminal crociere. Al molo Rinascita i lavori sono cominciati due mesi fa e procedono spediti. Non si concluderanno entro Pasqua, come annunciato in occasione della presentazione del calendario degli scali 2016, ma ci vorrà poco di più. «La struttura verrà inaugurata entro l'inizio dell'estate e sarà subito operativa», afferma Antonio Di Monte, amministratore delegato di Cagliari Cruise Port, «la parte dei lavori più sostanziosa, quella dei servizi, è già pronta». Mancano il completamento della struttura vera e propria e il collaudo.
In vetro, legno e acciaio, il terminal si estenderà su una superficie di circa 10mila metri quadrati, 640 dei quali al coperto. L'opera vale molto più di un centro accogliente per le migliaia di crocieristi in sosta nel capoluogo. Rappresenta infatti, agli occhi degli armatori, il valore aggiunto alla destinazione Cagliari, che potrebbe anche tradursi nella scelta del capoluogo come porto di partenza delle crociere mediterranee. «Le compagnie hanno accolto con molto favore i progressi dello scalo cagliaritano», ribadisce Di Monte, «durante la recente fiera di settore in Florida è stato l'argomento principale dei nostri incontri: il mondo delle crociere punta sempre più su Cagliari e crede nel suo sviluppo, le navi di media capienza potrebbero aprire nuovi scenari nel turismo crocieristico, con risvolti importanti nell'economia del territorio».
Intanto, ieri è approdata - per la prima volta quest'anno - la Costa Pacifica, con i suoi numeri imponenti: 114.400 tonnellate di stazza e 3.200 ospiti. Si tratta della stessa nave che, in virtù della formula interporting - cioè dell'imbarco e sbarco in una tappa intermedia del percorso - permetterà ai turisti di salire a bordo direttamente a Cagliari, per 17 volte nel corso del 2016. Lo stesso accadrà con l'ammiraglia Costa Diadema (133.000 tonnellate di stazza e una capacità di 4.947 ospiti) che effettuerà il primo degli scali cagliaritani il prossimo 2 giugno.
Clara Mulas