Sono stati risolti gli ostacoli burocratici: stalli disponibili tutti i giorni dalle 7.30 alle 20
Gli ostacoli burocratici sono stati, finalmente, superati: da ieri, i bagnanti del Poetto hanno a disposizione duecento nuovi parcheggi. Sono quelli a fianco all'ippodromo, in via Isola di San Pietro, tra la Sesta e la Settima fermata. Sono stalli già utilizzati nella scorsa stagione estiva, rimasti chiusi, quest'anno, per problemi burocratici che, appunto, sono stati definitivamente risolti. Una novità che il sindaco Massimo Zedda annuncia attraverso il suo profilo Facebook. «In questo modo», scrive, «ci saranno più parcheggi rispetto ai centocinquanta chesono stati eliminati con i lavori per il nuovo lungomare».
Il parcheggio sarà aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 20: la sosta all'interno è assolutamente libera e gratuita. E sarà anche controllato per evitare eventuali abusi da parte di parcheggiatori non autorizzati: la pattuglia della Polizia municipale che svolge un servizio specifico nel litorale cittadino vigilerà su eventuali irregolarità. Visto che si avvicina Ferragosto, il Comune ha deciso di riaprire il parcheggio nonostante manchi ancora la segnaletica orizzontale: verrà, comunque, tracciata nel giro di pochi giorni.
Al netto degli stalli irregolari (si parcheggiava anche a ridosso delle dune o all'interno della spiaggia), sono, dunque, aumentati di cinquanta unità i parcheggi rispetto al passato. E il Comune è al lavoro per recuperare nuovi spazi a tutte quelle persone che non hanno ancora scoperto la comodità di andare al mare usando i mezzi pubblici: anche in questi giorni, sono in corso le trattative con la Asl per mettere a disposizione dei bagnanti anche una parte dei parcheggi negli spazi all'interno dell'ospedale Marino.
E, nel frattempo, si aspetta il nuovo Codice della strada per acquistare i mezzi elettrici (che finalmente possono essere targati) da utilizzare come navette tra Marino Piccola e l'ospedale Marino. Ma questa novità non potrà essere introdotta prima della prossima stagione balneare. ( mar.co. )