Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

In viale Diaz Cantiere bloccato da due anni

Fonte: L'Unione Sarda
25 agosto 2016

L'incompiuta è sotto gli occhi di tutti. Da due anni, quello che fu uno dei luoghi di ritrovo più “in” della città, l'albergo Mediterrano, è un cantiere inattivo. Recinzioni, opere al grezzo, erbacce, vetri impolverati e cartelli che annunciano la riapertura per maggio 2015: quindici mesi fa.
Il tutto in una collocazione ottimale, in viale Diaz, a due passi dal centro e dal porto, il che da alcuni anni significa anche con la pineta e il lungomare di Su Siccu restituiti alla città grazie ai recenti lavori. Altri lavori, già programmati, faranno sì che proprio davanti all'albergo passerà il nuovo tratto di metropolitana di superficie che collegherà piazza Matteotti a piazza Repubblica e, un domani, al Poetto.
Il tutto con una parte dell'albergo che si affaccia sul mare e l'altra che guarda alla Basilica di Bonaria.
Ma a rendere appetibile l'affare è anche il fatto che Cagliari, per effetto degli scenari geopolitici (con l'attivismo dell'Isis che ha portato attentati e instabilità politica nei Paesi nordafricani e in Medio Oriente), è entrata con decisione nella mappa dei grandi traffici crocieristici, conquistandosi a pieno titolo il rango di destinazione turistica: l'aumento degli scali degli ultimi anni, secondo gli addetti ai lavori, sembra essere destinato a consolidarsi. E gli addetti ai lavori sanno che, una volta entrati a far parte delle destinazioni, è difficile uscirne.