Circoscrizione 4
Al Cep una giornata all'insegna dello “sport per tutti” col pensiero rivolto alle popolazioni abruzzesi duramente colpite dal terremoto. Domani, per il quarto anno consecutivo, le strade della Circoscrizione numero 4 faranno da sfondo a una gara podistica su un tracciato di 13 chilometri che coinvolgerà un migliaio di sportivi di ogni età tra agonisti e amatori. Otto i quartieri interessati: Cep, Fonsarda, Quartiere Europeo, San Benedetto, San Carlo Borromeo, Genneruxi, San Giuliano e Monte Urpinu.
Raduno alle 8 in via Castiglione, di fronte al bar Charlotte. La partenza è prevista un'ora dopo. Tante le novità. Per la prima volta la Minimaratona sarà affiancata da tornei di basket, pallavolo e calcetto che si terranno negli impianti sportivi di via Monsignor della Casa e della Polisportiva Sigma; parallelamente si svolgerà un'iniziativa benefica.
L'iscrizione costerà infatti 3 euro, ma chi vorrà dare di più potrà farlo, perché l'intero ricavato sarà devoluto alle famiglie abruzzesi messe in ginocchio dalla furia distruttrice del sisma. «L'obiettivo», ha spiegato il presidente della Circoscrizione 4 Alessandro Sorgia, «è raccogliere fondi da portare a L'Aquila e organizzare nella città devastata dal terremoto un incontro di calcio tra dipendenti comunali nostri e loro, al termine del quale consegneremo il ricavato della minimaratona». L'assessore comunale allo Sport Nanni Floris ha poi annunciato che si sta lavorando per progettare la prima “Maratona di Cagliari”.
PAOLO LOCHE
30/04/2009