Ansa News
Rivoluzione sempre più vicina per il porto di Cagliari con la nuova darsena pescherecci: ottantacinque attracchi saranno trasferiti nell'area di Sa Perdixedda. Il conto alla rovescia è già iniziato: la fine dei lavori è prevista ad aprile. Costo dell'operazione circa nove milioni di euro. E duplice obiettivo: consentire ai pescherecci di poter lavorare in una zona attrezzata per le esigenze del settore.
E ampliare, nel porto storico, gli spazi per il diportismo dando continuità all'area che ora parte dalla zona della calata darsena e arriva più o meno alla vecchia stazione marittima. Il progetto prevede la realizzazione di tre pontili e una banchina di riva. Non solo. Nella lista degli interventi ci sono il dragaggio degli specchi acquei, la pavimentazione dei piazzali dietro i pontili, l'installazione degli impianti tecnologici di illuminazione, idrico, antincendio, di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche. In programma anche la riqualificazione dell'intera zona di Sa Perdixedda e di quella intorno alla Torre della Quarta Regia.
L'idea è quella di far riscoprire ai cagliaritani quel pezzo di porto, magari con mercati all'aperto di degustazione e vendita di prodotti provenienti dalla mitilicoltura. Per raggiungere questo traguardo, l'Autorità portuale ha già realizzato la demolizione di vecchi e fatiscenti fabbricati e la bonifica delle aree intorno. Importante anche il piano di manutenzione delle opere portuali di protezione e la ristrutturazione della viabilità esistente.