POETTO. Un successo la collaborazione tra un club ippico e le scuole Battesimo della sella per i bambini speciali
«Cavalchiamo insieme i sogni». L'Ippoterapia sbarca nella scuola. Con un saggio dimostrativo si è chiusa la prima edizione del progetto che ha coinvolto dodici bambini dell'Istituto comprensivo “andaccio, Tuveri, Don Milani scuola primaria “Nanny Loi” di via Schiavazzi di Cagliari. Bambini portatori di disabilità o con difficoltà comportamentali per dieci lezioni, da marzo, hanno avuto la possibilità di seguire un corso di ippoterapia al Circolo Ippico Is Arenas. Sotto la supervisione dei tecnici del circolo di Molentargius guidati da Alessandro Anedda, coadiuvati dal personale della PCS Sviluppo con in testa l'amministratore Paolo Brigaglia, e aiutati dagli educatori dell'istituto scolastico, i bambini hanno seguito tutto l'iter che poi gli ha permesso di montare in sella.
Hanno iniziato con un primo approccio verso il cavallo per entrare subito in confidenza, poi si son presi cura di lui pulendolo con brusca e striglia, hanno imparato a dargli il mangime e il foraggio e infine il tanto atteso “battesimo della sella” che è stato il momento più emozionante.
L'evento finale, è stata anche l'occasione per ricordare, ad un anno, e poco più, dalla scomparsa, Mauro Caredda, cavaliere paralimpico cagliaritano che ha partecipato a diverse edizioni sia delle Paralimpiadi e sia dei Campionati mondiali, europei e italiani di paradressage che per diversi anni ha montato proprio al circolo Is Arenas il suo cavallo Garfield. «Una prima esperienza più che positiva», ha sottolineato Paolo Brigaglia «che speriamo di ripetere ben presto coinvolgendo altri istituti e altri circoli ippici».
Carlo Mulas