COMUNE. Spot sugli incendi Studenti attori
nel progetto
cinema e legalità
Cinema e Legalità” è lo spot sull'uso criminoso del fuoco realizzato dai ragazzi dell'istituto Bacaredda e presentato ieri nell'aula consiliare del Municipio.
Il video è il frutto del progetto “Cinema e legalità”, finanziato dalla Regione e finalizzato alla sensibilizzazione verso il problema degli incendi e il rispetto dell'ambiente. Alla presentazione hanno partecipato l'assessore alla Pubblica istruzione Yuri Marcialis, la docente Elisabetta Piras Trombi Abibatu, il preside dell'istituto Bacaredda Pier Paolo Porcu, Renata Usai del Centro di giustizia minorile del ministero della Giustizia, Valentina Salis del Teatro di Sardegna, Paola Latte del Corpo forestale, il regista Tore Cubeddu accompagnato da Valentina Corona.
Il progetto si è sviluppato in tre parti. «La prima, consisteva in 13 incontri, integrati dalla proiezione di un film, seguita dall'intervento di un ospite», afferma Mattia Toffolon, studente della I A del Bacaredda. «La seconda parte ha riguardato lezioni di formazione in ambito di produzione e post produzione video».
Ed ecco la fase più interessante dopo la conclusione delle lezioni: «Faremo un viaggio formativo di 4 giorni in full immersion a Cinecittà3. I 24 ragazzi seguiti dagli esperti verranno accompagnati nella creazione di un video con attrezzature professionali». Un ringraziamento particolare va ai docenti: «La professoressa Piras ha avuto un idea fantastica che ha permesso a noi ragazzi appassionati di cinema di fare qualcosa di concreto e serio e ci ha portato ad avere nuove conoscenze e anche nuovi amici». (a. a.)