Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Alessandro D'Avenia porta il suo Leopardi in scena a Cagliari al Teatro Massimo

Fonte: L'Unione Sarda
13 giugno 2017

Letteratura

 

 

I l teatro è parola in azione. Per questo lo scrittore di best seller Alessandro D'Avenia ha deciso di portare gratuitamente in giro per l'Italia la bellissima storia di Giacomo Leopardi e delle età della vita, che lo scrittore di Recanati seppe definire meglio di chiunque altro perché fu costretto a viverle più in fretta, più in profondità. E lo farà anche a Cagliari sabato 24 giugno alle 21 al Teatro Massimo con il racconto teatrale “L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita” tratto dal suo ultimo e omonimo romanzo per Mondadori.
PRENOTAZIONI L'ingresso allo spettacolo di sabato è gratuito ma con prenotazione obbligatoria che si deve fare solo online sul sito Eventbrite. L'assegnazione dei posti è scattata ieri alle 15.
INCONTRO IN LIBRERIA L'atteso spettacolo sarà anticipato venerdì 23 giugno alle 15 daun incontro con i lettori per una firmacopie alla libreria Ubik di via Alghero, sempre a Cagliari. L'organizzazione degli eventi è dell'associazione culturale Lìberos per il festival itinerante Éntula.
LO SCRITTORE Alessandro D'Avenia (classe 1977, Palermo) inizia l'attività di scrittore contemporaneamente a quella di insegnante. Il romanzo d'esordio è “Bianca come il latte, rossa come il sangue” del 2010 a cui segue “Cose che nessuno sa” ed, infine, “L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita” sempre per Mondadori.