La dirigente è stata scelta dal sindaco
Cambio al vertice della macchina amministrativa del Comune. Dal primo luglio Elisabetta Neroni sarà la nuova direttrice generale e prenderà il posto di Cristina Mancini che va in pensione dopo aver guidato gli uffici dal 2011.
La direttrice uscente è stata la prima donna a conquistare il ruolo più importante all'interno dell'amministrazione comunale e la sostituta scelta dal sindaco sarà la più giovane di sempre a ricoprire quell'incarico. Un primato che con i suoi 41 anni condivide proprio col primo cittadino Massimo Zedda (41 anni, eletto la prima volta a 35) e con il presidente del Consiglio comunale Guido Portoghese (43 anni).
Elisabetta Neroni è direttrice generale della Pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia alla Regione e lascerà il posto per guidare il Comune fino alla fine del secondo mandato di Massimo Zedda da sindaco. Prima che ci sia una formale sostituzione a capo dell'Urbanistica regionale il suo ruolo verrà coperto dalla dirigente Ersilia Lai.
Classe '75, la nuova direttrice generale nel 2004 è diventata avvocata e nello stesso anno è entrata alla Regione come funzionaria per diventare dirigente nel 2011 e nel 2014 direttore generale dell'Urbanistica. In attesa di prendere formalmente posto nella stanza dei bottoni di palazzo Bacaredda preferisce non rilasciare dichiarazioni, seguendo la linea incentrata sul basso profilo che ha caratterizzato i sei anni di lavoro di Cristina Mancini. La sua scelta di andare in pensione arriva dopo quella che lei stessa ha definito l'esperienza lavorativa più bella della sua carriera e chi è vicino a lei assicura che sia molto contenta di passare il testimone a un'altra donna, giovane e già esperta. Perché guidare gli uffici dell'Urbanistica regionale è un compito impegnativo, ma il ruolo di direttore generale del Comune comporta un impegno a 360 gradi per il controllo e la gestione di tutti i settori della macchina amministrativa.
Mercoledì la Giunta ha dato parere favorevole alla nomina di un direttore generale «scelto al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato», il compito spetta al sindaco «sulla base delle proprie valutazioni» e la scelta è ricaduta su Elisabetta Neroni che prenderà servizio tra una settimana.
Giovedì la dirigente del servizio Sviluppo organizzativo e risorse umane Ersilia Tiveri ha firmato la determina che stabilisce che «l'incarico conferito alla dottoressa Elisabetta Neroni avrà decorrenza dal 01 luglio 2017 e fino alla scadenza del mandato del sindaco» e che «il compenso fisso lordo omnicomprensivo previsto per lo svolgimento di tale incarico è pari a 120 mila euro annui da corrispondersi su tredici mensilità». (m. z.)