SANT'ELIA.
La denuncia degli abitanti
Emergenza perdite idriche: «Uno spreco d'acqua continuo e intollerabile»
Perdite idriche in tutto il quartiere di Sant'Elia. Spruzzi d'acqua dai marciapiedi, dalle pareti dei palazzi e dalle strade. Le segnalazioni arrivate durante la settimana da via Fasano, nel vecchio borgo, da piazza Falchi e piazza Demuro hanno costretto Area e Abbanoa ad alcuni interventi urgenti. Ma la situazione resta sempre critica. «Ci chiediamo come sia possibile non risolvere queste perdite in un momento così difficile per la nostra Isola, con la crisi idrica che potrebbe obbligarci a restrizioni nella distribuzione dell'acqua», si chiedono gli abitanti di Sant'Elia, rappresentanti dall'associazione Sant'Elia viva e dal Comitato di quartiere.
In via Fasano da settimane i residenti assistono impotenti a uno spreco continuo. Un getto d'acqua ha praticamente allagato il marciapiede, arrivando fino alla strada. Le segnalazioni agli enti competenti non sono servite a nulla. Anzi negli ultimi giorni la situazione sembra essere peggiorata. «Speriamo», dicono i componenti dell'associazione e del comitato, «che questa nuova denuncia smuova chi di dovere e che la perdita venga riparata».
Le cose non vanno meglio nella zona dei palazzoni di piazza Falchi e piazza Demuro. Anche qui le criticità non mancano. Sabato Area ha effettuato un intervento per riparare un guasto a una tubatura. «Le perdite d'acqua», spiegano le donne di Sant'Elia viva, «sono numerose. Si ripara da una parte e si crea una voragine in un altro punto. Serve un intervento programmato in tutto il rione. Siamo sempre in piena emergenza e da queste parti sembra non cambiare mai nulla». (m. v.)