Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Raccolta dei rifiuti, in via Roma si cambia

Fonte: L'Unione Sarda
16 agosto 2017

COMUNE. Contenitori spostati con la pedonalizzazione

 

 

 

Non solo rivoluzione nel traffico. La chiusura alle auto di via Roma comporta una serie di cambiamenti nelle abitudini dei residenti e dei commercianti del quartiere Marina. Anche nel conferimento dei rifiuti. Così il Comune ha predisposto una serie di novità: sono state predisposte due nuove batterie complete di contenitori sui due estremi dell'area pedonale e verranno potenziate quelle all'interno del rione.
È la conseguenza dello spostamento temporaneo dei cassonetti per l'avvio del progetto - sperimentale - della pedonalizzazione di via Roma. Per questo, fa sapere il Comune, nel tratto compreso tra la via Lepanto ed il largo Carlo Felice - fino al 17 settembre - i cassonetti per la raccolta dei rifiuti presenti sul lato portici verranno spostati. Nelle vicinanze della corsia centrale di via Roma (riservata alla sosta delle auto dei residenti) verranno create due batterie complete sui due estremi dell'area pedonale. Saranno inoltre potenziate le aree con i contenitori per la spazzatura nel quartiere: saranno create in via Mercato Vecchio e via Cavour (dietro il palazzo del Consiglio Regionale). Il Comune si scusa in anticipo per il disagio e invita i residenti della Marina alla massima collaborazione, depositando i rifiuti in maniera differenziata nelle nuove postazioni o in quelle già presenti.
La pedonalizzazione è iniziata venerdì scorso: via Roma solo per i pedoni fino al 17 settembre. «Ci vuole pazienza», ha spiegato il sindaco Massimo Zedda. «Quando abbiamo pedonalizzato il Corso c'era scetticismo, ma se ora tornassimo indietro scoppierebbe una rivolta. Il problema non è il traffico ma se turisti e cittadini si appassionano a un luogo come è avvenuto per il Corso.