La “promozione della mobilità sostenibile”: è l'obiettivo della manifestazione prevista oggi e domani nel corso Vittorio Emanuele II dalle 19 a mezzanotte. Sono stati allestiti diversi stand di aziende e associazioni che si prefiggono lo scopo di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici provocati dall'uso eccessivo dei veicoli privati.
L'iniziativa si chiama “Muoviti sostenibile” ed è stata voluta dall'associazione “Centro commerciale naturale Corso Vittorio”, del quale fanno parte diversi titolari di attività e locali che affacciano sulla strada. Per l'occasione sono stati invitati come «ambasciatori» del progetto gli “Amici della bicicletta Cagliari”, la “Fiab Cagliari città ciclabile onlus”, i “Ciclisti urbani”, la “Ciclofficina Sella del diavolo”, il Ctm e “Playcar”, “Runner”, “Segway Gringo”. Saranno presentati il “sistema ciclistico diffuso regionale” e la bozza del nuovo progetto di rete ciclabile “Bicitalia 2017”, che sarà ufficializzata a settembre alla Fiera Cosmobike di Verona con inclusa la “Ciclovia Sardegna”. Lungo il Corso si potranno conoscere i progetti delle aziende coinvolte, quale sarà in ipotesi il futuro di automobili e biciclette elettriche e partecipare a laboratori di bici a spinta per bambini.
Come ogni settimana anche in questi due giorni la via sarà popolata dagli stand espositivi degli artigiani e dei creativi che mostreranno le proprie realizzazioni, gran parte delle quali fatte a mano. “La passeggiata del Corso - Il corso del tempo” è un progetto ideato e sviluppato dall'associazione Centro commerciale naturale Corso Vittorio. Per maggiori informazioni: www.cagliariciclabile.it, www.facebook.com/fiabcagliari e twitter.com/FiabCagliari.