Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

I revisori dei conti al Comune: «Accantonare 35 milioni»

Fonte: L'Unione Sarda
25 giugno 2009

Consiglio. La discussione sul consuntivo slitta ancora 



I revisori dei conti chiedono al Comune di accantonare 35 milioni di euro per far fronte ai rischi provenienti da cause legali e alle minori entrate causate dal taglio dell'Ici per la prima casa.
La relazione dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo è arrivata lunedì poco dopo mezzogiorno, ma già il documento, annunciato come dirompente, ha provocato ieri pomeriggio un primo effetto. Quasi tutti i componenti della Commissione bilancio hanno chiesto tempo per studiarlo, così ieri pomeriggio è slittata la discussione e l'approvazione del rendiconto economico. Bisognerà farlo entro il 10 luglio, pena l'intervento di un commissario ad acta nominato dalla Regione.
LA RICHIESTA Ancora non si conoscono i dettagli della relazione, ma il punto cruciale è emerso ieri, prima come indiscrezione, poi confermato anche dal sindaco Emilio Floris. I revisori hanno chiesto di accantonare 35 milioni di euro per far fronte alle situazioni di rischio e alle minori entrate causate dall'abolizione dell'imposta comunale sugli immobili. Nel primo caso sembra pesare il contenzioso giudiziario con Isgas, mentre nel secondo il Comune, che con l'abolizione dell'Ici sulla prima casa aveva visto sfumare 12,5 milioni di euro, dallo Stato se ne è visto rimborsare appena nove. «Negli anni passati», spiega il sindaco, «venivano accantonati 25 milioni di euro per questi rischi. Quest'anno avevo proposto di innalzare il fondo a 30 milioni, ma i revisori ce ne chiedono 35. Non credo ci siano problemi».
I TEMPI È il primo cittadino che guida ad interim l'assessorato al Bilancio dopo l'elezione di Ugo Cappellacci alla guida della Regione e, proprio lui, ieri pomeriggio ha sottolineato in aula i rischi legati allo slittamento dell'approvazione, fissato ora per martedì. «Abbiamo chiesto un rinvio», spiega Salvatore Mereu, presidente della commissione Bilancio, «perché la norma di legge prevede che i revisori abbiamo almeno 20 giorni a disposizione per stilare la relazione di accompagnamento. Questi venti giorni sono scaduti martedì scorso: il giorno prima ci è arrivato il documento. I commissari hanno avuto la copia solo ieri. Il calendario è ormai fissato: lunedì voteremo in commissione e martedì in aula. Quanto ai tempi, la questione è che il bilancio consuntivo è stato presentato con un po' di ritardo da parte della Giunta». «Tutti i commissari si sono trovati d'accordo sulla necessità di approfondire la relazione dei revisori dei conti», spiega dall'opposizione Ninni Depau, capogruppo del Pd, «abbiamo già presentato due emendamenti, uno dei quali ci vede d'accordo con la richiesta del collegio di accantonare i 35 milioni di euro».
FRANCESCO PINNA

25/06/2009