Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Estate, ricominciano gli abbandoni

Fonte: L'Unione Sarda
6 luglio 2009

Le campagne di mobilitazione non fermano il fenomeno delle vacanze “comode”

A giugno 50 i cuccioli accolti nel canile comunale di via Po

Gli animalisti, per contrastare il fenomeno dell'abbandono, chiedono l'abolizione del divieto dell'accesso dei cani alle spiagge.
A giugno cinquanta cagnetti abbandonati sono stati accolti nel canile comunale, altri 39 tra aprile e maggio. Le associazioni animaliste e tanti privati hanno riferito di aver trovato per la strada nelle ultime settimane centinaia di mici e cani: «Impossibile tenere il conto», dicono.
Bruna Puddu, proprietaria di tre yorkshire, ha trovato 13 gattini: «Sette erano sotto il cassonetto della carta e gli altri in un giardino condominiale», racconta.
FENOMENO ESTIVO Arriva il caldo, le ferie più amate dell'anno sono alle porte e puntuale si ripresenta il problema degli animali abbandonati. Non solo Fido e Mussi vengono lasciati per la strada, ma anche tartarughe, uccellini e furetti. Nessuno viene risparmiato se il proprietario senza scrupoli decide che il piccolo di casa è diventato un peso. Neanche una punizione severa scoraggia: “Chiunque abbandona animali domestici è punito con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda da mille a diecimila euro”, dice la legge.
I DATI Sono allarmanti: secondo l'Associazione italiana difesa animali e ambiente, quasi 70 mila gatti in tutta Italia potrebbero essere lasciati in strada nel corso dell'estate, inoltre le ricerche effettuate dall'Aidaa dimostrano un incremento degli abbandoni in tutte le regioni. Lo scorso anno 14 mila cagnetti si sono ritrovati da un giorno all'altro senza un proprietario, il 2009 potrebbe andare peggio. Anche a Cagliari il problema si fa sentire: un esempio arriva dal canile da via Po, dove arrivano cuccioli ogni giorno. La maggior parte sono stati trovati per la strada, tanti in periferia, è più facile abbandonarli senza essere visti nelle zone in cui ci sono poche abitazioni. La struttura comunale ha superato la capienza massima nonostante le adozioni abbiano raggiunto buoni risultati: il mese scorso 24 esemplari hanno trovato un nuovo proprietario, altri 17 sono stati sistemati a maggio.
MOBILITAZIONE Tanti animalisti per cercare di risolvere almeno in parte il problema abbandoni chiedono l'abolizione del divieto di accesso in spiaggia per i cani. L'Aidaa prosegue con la raccolta delle firme on line, arrivata a 6.300 adesioni, per chiedere che il 10 per cento dell'arenile sia aperto ai quattrozampe, ovviamente con multe salate per chi non rispetta le regole. «Si stima che aumentando l'accoglienza su spiagge e in strutture di vacanza si può ridurre del 15 per cento l'abbandono», dice Lorenzo Croce, presidente Aidaa.
FRANCESCA GHEZZO

05/07/2009