DOMENICA, 12 LUGLIO 2009
Pagina 1 - Cagliari
POETTO
CAGLIARI. Anche al Poetto la campagna «Spiaggia libera», promossa dal ministero dell’Ambiente sui temi della tutela del mare e delle spiagge pulite, e sulla raccolta differenziata sui litorali.
«Una lattina, una cicca di sigaretta, una busta di plastica lasciate sulla spiaggia o sugli scogli restano lì ad inquinare il mare ed il litorale per anni, a volte per molti secoli», recita un comunicato della campagna. L’iniziativa invita a rispettare il mare e le coste stimolando a cominciare dai nostri comportamenti individuali e privati.
Da anni anche Legambiente è impegnata nella campagna per l’igiene del Poetto. Troppo spesso, infatti, l’amministrazione è intervenuta per la pulizia della spiaggia ma utilizzando «mezzi inadeguati e pesanti», come ha lamentato l’opposizione. Mentre per questo tipo di interventi «devono essere fatte operazioni leggere, senza alterare l’equilibrio ecologico della spiaggia. E soprattutto «senza portare via le alghe che vi si depositano - ha spiegato Andrea Scano, consigliere comunale del Pd - indispensabili per la salute della spiaggia».