Rassegna Stampa

web sardiniapost.it

Leggina su cambi di destinazione d’uso con richiesta al Suape, primo via libera

Fonte: web sardiniapost.it
19 luglio 2018

Leggina su cambi di destinazione d’uso con richiesta al Suape, primo via libera

In futuro basterà un comunicazione al Suape, lo Sportello Unico per le Attività produttive e per l’edilizia, per i cambi di destinazione d’uso di minore entità. La direttiva è stata approvata questa mattina da commissione
Urbanistica del Consiglio regionale e ora dovrà passare il vaglio dell’Aula.

Il testo prevede procedure semplificate per gli studi professionali con superficie non superiore a 400 metrio quadrati e per le attività commerciali che abbiamo una superficie maggiore di 300 metri quadrati nei Comuni fino ai 10mila abitanti o di oltre 500 metri quadrati nei centri con una popolazione superiore ai 10mila residenti o quelli ricompresi nella Città metropolitana. Nella direttiva che semplifica le procedure sono comprese le attività artigianali o socio- sanitarie in locali fino a 500 metri quadrati. Ancora: attività di ristorazione fino a 400 metri quadrati e attività turistico-ricettive alberghiere fino a 500 mq. Per gli altri cambi di destinazione resta in vigore l’obbligo di ricorrere a varianti urbanistiche sottoposte al voto del Consiglio comunale.

“Con questo intervento di dettaglio – spiegato l’assessore all’Urbanistica, Cristiano Erriu – riteniamo di aver raggiunto un equilibrio soddisfacente fra le esigenze della società reale, spesso in rapido cambiamento, e quelle della pianificazione”.