“Da una segnalazione pervenuta alla nostra organizzazione e costantemente aggiornata, il provvidenziale intervento della Polizia Municipale ha consentito finalmente di sanzionare un’attività commerciale in centro città che da mesi continuava a farsi beffa dell’ordinanza 23/2018, sul divieto della vendita degli alcolici dopo le 22”, ha dichiarato il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, “teniamo molto a sottolineare la dimostrazione di grande professionalità della Polizia Municipale in quanto il caso si è rivelato difficile e l’attività di controllo e sanzione, portata avanti nonostante il ridotto organico, ha consentito l’intervento in piena flagranza di reato”
“È un segnale importante – ha aggiunto Bertolotti – che, unitamente ai controlli serrati che si stanno svolgendo con il massimo impegno anche da Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia Costiera, organi con cui la nostra Organizzazione ha un dialogo costante ed a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento ed un convinto incoraggiamento, inizia a confortare finalmente tutte quelle attività commerciali ed imprenditoriali a noi associate e che svolgono il loro lavoro, impegnandosi nel difficile e costoso rispetto totale delle regole. Le attività di controllo si svolgeranno non solo in centro città ma in tutti quei luoghi dove è fondamentale dare a cittadini e turisti un deciso segno di decoro, legalità e sicurezza. Grazie al nuovo indirizzo prefettizio indicato con grande chiarezza e decisione dalla dottoressa Romilda Tafuri, tempi duri si profilano finalmente per coloro che operano attività economiche o professioni abusive, in concorrenza sleale, in dispregio delle norme più elementari, immettendo sul mercato merci contraffatte e spesso nocive per la salute del consumatore”.