Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Visita del Capo della Protezione Civile Borrelli a Cagliari: il punto sugli eventi dei giorni scorsi

Fonte: web SardegnaOggi.it
16 ottobre 2018


Visita del Capo della Protezione Civile Borrelli a Cagliari: il punto sugli eventi dei giorni scorsi
Un pensiero di cordoglio alla famiglia di Tamara e la preoccupazione per il pastore ancora disperso.


Il Presidente della Regione Francesco Pigliaru, l'assessora della Difesa dell'ambiente Donatella Spano e il direttore della Protezione civile Sandra Tobia, hanno incontrato a Cagliari il capo della Protezione civile Angelo Borrelli, che si è congratulato con la Sardegna per il funzionamento dell'intera macchina organizzativa nell'emergenza dei giorni scorsi.

Per tutti il primo pensiero è di cordoglio per la scomparsa di Tamara Maccario, vittima dell'esondazione del rio Giacu Meloni e la preoccupazione per Nicola Campitello, il pastore ancora disperso.
Accordo unanime nel proseguire nella cultura di sensibilizzazione per scongiurare la perdita di vite umane.

"Sono in Sardegna per portare la vicinanza alle famiglie colpite da questa tragedia e per ringraziare tutto il Sistema di Protezione Civile, che continua a lavorare per essere sempre più efficace e tempestivo, con l'obiettivo di ridurre il più possibile i rischi per i cittadini", ha dichiarato Borrelli, che ha concluso la visita incontrando il prefetto di Cagliari Romilda Tafuri alla presenza del sindaco di Cagliari Massimo Zedda e delle componenti del Sistema di Protezione civile. "Negli ultimi anni abbiamo visto quanto sia migliorata l'organizzazione del soccorso e della gestione dell'emergenza in Sardegna e quanto abbia investito nella previsione, ma purtroppo non sempre basta. Uno dei punti fondamentali per scongiurare i rischi - ha concluso - è averne consapevolezza. Bisogna costruire una cultura di protezione civile, è questo che muove la campagna 'Io non rischio' che, attraverso la diffusione alla popolazione delle buone pratiche di protezione civile, vuole evitare che altre tragedie come quella di questa settimana possano ripetersi".


In queste ore continua il lavoro delle sale operative e sui territori. Ne ha parlato l'assessora Spano che con Angelo Borrelli ha discusso anche della tempistica per accelerare l'iter dello stato di emergenza e della necessità di maggiori risorse umane e finanziarie per la macchina della Protezione civile.