Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Crociere, accoglienza da migliorare per scongiurare il calo»

Fonte: L'Unione Sarda
23 ottobre 2018

IL CASO. Per il 2019 a Cagliari è prevista una flessione del traffico del 15%. L'interrogazione di Balletto (FI)

 

 

 

Il 2019 sarà l'anno dei record per il movimento crocieristico nell'Isola. Ma a preoccupare sono le previsioni del traffico nello scalo di Cagliari: il calo potrebbe spingersi fino al 15 per cento.
La gestione da rivedere
Secondo Alessandro Balletto, consigliere comunale di Forza Italia, uno dei motivi è legato alla gestione dell'accoglienza dei visitatori: «Sulla base di segnalazioni giunte da diversi operatori, col nuovo regolamento sulla sosta degli operatori e dei mezzi di servizio ai crocieristi, si è creato il caos più totale nel servizio di accoglienza». E questo avrebbe fatto storcere il naso ad alcune compagnie. «Il porto è una vetrina, mi chiedo se non sia il caso che il Comune si attivi insieme all'autorità portuale e alle società private per predisporre un piano coordinato per l'accoglienza», dice Balletto, che insieme al collega di partito Stefano Schirru ha presentato un'interrogazione sull'argomento.
Le statistiche
I numeri di Cagliari hanno due facce. Nel 2018 la crescita è stata importante, con un totale di 400mila passeggeri previsti in tutto l'anno. In dieci anni il balzo è stato del 70 per cento. Ma per il 2019, secondo le statistiche illustrate al Seatrade Cruise med di Lisbona, potrebbe arrivare un calo. Una diminuzione fisiologica e non preoccupante, secondo l'autorità portuale, visto l'aumento degli ultimi anni.