Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Nuovo regolamento per lo sport

Fonte: L'Unione Sarda
6 agosto 2009

Il Consiglio approva all'unanimità lo schema per le sovvenzioni
Aiuti per le società che si occupano dei giovani

Il via libera è arrivato all'unanimità, particolare importante di questi tempi, dopo sette mesi di trattative e modifiche discusse in commissione Sport e turismo: martedì il consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la concessione di contributi alle società sportive. Un provvedimento «giusto e trasparente» secondo l'assessore Nanni Floris, e con un obiettivo preciso: «Aiutare chi si impegna a togliere i ragazzi dalla strada. Cercheremo di allargare al massimo la base delle associazioni che beneficeranno delle sovvenzioni: per molti è importante anche un sostegno di 100 euro».
LA COMMISSIONE Per Stefano Schirru, presidente della commissione Sport, si tratta di un regolamento «basato sulla trasparenza che servirà in primo luogo alla crescita della città». I criteri per l'assegnazione dei contributi sono racchiusi in una ventina di articoli, limati da sei emendamenti: «Verranno privilegiate le società giovanili: verrà attribuito un punteggio speciale a chi avrà un buon numero di tesserati al di sotto dei 16 anni. E gli aiuti andranno solo alle associazioni con sede in città, mentre prima potevano beneficiarne anche quelle dell'hinterland. Verrà fatta un'eccezione solo per i grandi eventi». In questi casi (cioè quando sarà chiamata in causa la competenza di due o più assessorati) sarà la Giunta a tenere i cordoni della borsa, con un provvedimento ad hoc. Il dirigente Bruno Soriga spiega le tre tipologie di contributi: «Sono previste sovvenzioni per le manifestazioni, per l'acquisto di attrezzature e per le attività svolte. I criteri? Verrà sicuramente premiata la continuità e l'importanza degli appuntamenti che dovranno essere organizzati con professionalità e avere un ritorno di immagine per la città». Nei prossimi mesi comunque potrebbero arrivare altre modifiche al regolamento.
SCADENZE Le domande per l'anno in corso scadranno il 30 settembre: a disposizione dovrebbero esserci circa 200 mila euro, cifra superiore ai 145 mila impegnati nel 2008. Dal 2010 invece la presentazione dei moduli dovrà arrivare prima del 30 marzo.
MICHELE RUFFI

06/08/2009