Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Workshop e dibattito all'Orto Botanico Percorsi verdi tra i parchi cittadini Gli studenti espongono

Fonte: L'Unione Sarda
11 giugno 2019

UNIVERSITÀ.

Workshop e dibattito all'Orto Botanico Percorsi verdi tra i parchi cittadini
Gli studenti espongono i loro progetti

Percorsi verdi tra parchi naturalistiche dell'Università e di altre amministrazioni, enti o privati. E gli studenti avranno un ruolo importante con gli studi svolti in Ateneo. Il confronto si terrà oggi, dalle 9, nell'aula Mameli Calvino dell'Orto botanico. Il terzo workshop UniCaVerde andrà avanti per tutta la mattinata con l'obiettivo di mettere in evidenza il ruolo degli spazi verdi dell'Università nel contesto urbano attraverso l'analisi delle possibili connessioni con altre aree verdi della città.
Verde in città
Nel panorama cittadino un ruolo di rilievo viene svolto dalle aree verdi di proprietà dell'Università, immerse nel tessuto urbano dal quartiere di Castello sino alle aree periferiche. E proprio gli studenti universitari (delle lauree delle Scienze ambientali e naturali e di Architettura si alterneranno con gli interventi di ricercatori dell'Università e di architetti professionisti) presenteranno i loro studi. Francesca Musanti, Fabio Schirru, Alessio Sordo, Mauro Podda esporranno le idee progettuali sviluppate durante la realizzazione della tesi di laurea, mentre Fabiana Mascia, Simone Farris e Alessandra Caddeo illustreranno i primi risultati del questionario relativo alla percezione del verde dell'Ateneo da parte degli utenti, discutendo anche del possibile sviluppo didattico.
Gli interventi
L'incontro sarà aperto dalla rettrice Maria Del Zompo. A seguire Gianluca Iiriti, responsabile della gestione delle aree verdi dell'Ateneo, e Paolo Frau, ex assessore comunale al Verde pubblico, proporranno rispettivamente un inquadramento generale sulle consistenze del verde dell'Università e della città di Cagliari. Approfondire le possibili connessioni tra le aree verdi nel complesso contesto urbano sarà compito di Giambattista Cocco e Adriano Dessì, docenti dell'Ateneo cagliaritano, e del gruppo di lavoro guidato da Alessandro Plaisant dell'università di Sassari. Previsto anche un focus sulla diffusione di specie aliene invasive in ambito urbano a cura del gruppo di lavoro del progetto Asap e sui possibili sviluppi futuri del verde sui tetti degli edifici come illustreranno Teresa De Montis, presidente dell'Ordine degli Architetti, e Paola Riviezzo.