Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Trasporti: come cambiano gli orari del servizio Ctm dal primo luglio

Fonte: web cagliaripad.it
1 luglio 2020

Trasporti: come cambiano gli orari del servizio Ctm dal primo luglio

Per andare incontro alla richiesta di mobilità dei mesi estivi, l’orario di servizio delle linee dei pullman Ctm 1, 9, 30, 30R, M e PF prosegue il prolungamento notturno tutti i giorni:

Linea 1 Ultima partenza da F. Gioia e ultima partenza da Ospedale Brotzu 00.30

Linea 9 Ultima partenza da piazza Matteotti 00.05

Linea 30 e 30R Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30

Linea PF Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30

Linea M Ultima partenza da piazza Matteotti 00.15

La linea 7 è prolungata anche di notte, secondo il percorso piazza Yenne/quartiere di Castello/ Villanova/via Roma/piazza Yenne, con una frequenza di 30 minuti. Ultima partenza da piazza Yenne alle ore 00.40.

La linea GSS viaggia da lunedì a venerdì con una frequenza di 30 minuti tra le 6.00 e le 7.00 e di 45 minuti dalle 8.00.

Riattivazione della linea University Express  tutti i giorni, incluso il sabato, con una frequenza di 25 minuti. Il sabato, dalle ore 15.30, il servizio è sospeso.

La linea 9 collegherà Decimomannu a piazza Matteotti con una frequenza media di 13 minuti nei giorni feriali e 26 minuti nei giorni festivi. Come ogni anno le corse limitate ad Assemini verranno sospese nel periodo estivo, per essere riattivate il 2 settembre.

Collegamenti per le spiagge:

Linea 5ZeEUS, dal Parco di San Michele al Poetto (Ospedale Marino), tutti i giorni con una frequenza di 12/14 minuti.

Linea Poetto Express, attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al Poetto (Ospedale Marino) con una frequenza di 22 minuti.

La linea 11 è attiva tutti i giorni verso Calamosca.

La linea QS viaggia con una frequenza di 17 minuti fra le 7.00 e le 14.00 e 25 minuti dalle 14.00 alle 22.00.

Gli orari linea per linea saranno disponibili sull’app Busfinder e sul sito internet a partire da mercoledì 1 luglio.