Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Cagliari, via ai lavori per il porticciolo di Sant’Elia: “Nuovo gioiello per i pescatori pronto nel

Fonte: web Castedduonline.it
15 giugno 2021

Cagliari, via ai lavori per il porticciolo di Sant’Elia: “Nuovo gioiello per i pescatori pronto nel 2022”

È ufficiale, via al countdown per il nuovo porto. Operai in azione sul lungomare, lavori conclusi per l’estate prossima. Il sindaco Truzzu aveva già benedetto il progetto a settembre: “Spazio per 134 barche e sì alla ristorazione”. L’assessora ai Lavori Pubblici: “Cambierà il volto di tutto il rione”

 

 

Le transenne e i cartelli di divieto ci sono già, domani l’accensione dei motori. È ufficiale, a Cagliari partono i lavori per il nuovo porticciolo di Sant’Elia. Potrà ospitare centotrentaquattro barche e, intoppi permettendo, sarà realtà per l’estate prossima. Stamattina gli operai hanno transennato tutta l’area, nei mesi scorsi sono stati compiuti dei controlli preliminari. Il progetto è sostanzioso: sei milioni di euro per dare ai pescatori del rione cagliaritano un’area tutta nuova, lunga ben trecento metri. E, come in altri casi di lavori pubblici che partono, c’è anche qualche lamentela: alcuni residenti contestano la data scelta per l’inizio del cantiere, “è giugno e lì c’è la nostra spiaggetta, non potremo fare il bagno”. Critiche che sono arrivate alle orecchie dell’assessora comunale dei Lavori Pubblici, Gabriella Deidda: “Sì, c’è stata un po’ di maretta da parte di alcuni residenti, molti non hanno la possibilità di andare in altre spiagge ma i lavori, ormai, dovevano partire. Erano già slittati l’anno scorso per colpa del Covid”, spiega la Deidda. “Ho ricevuto sollecitazioni positive dai pescatori del rione, quello spazio sarà per loro”.
“Nei mesi scorsi sono stati effettuati controlli e verifiche anche sulla posidonia, la gente non ha visto gli operai in azione ma il progetto, che ha previsto anche dei rilievi di tipo ambientale, stava andando avanti. Se tutto va bene sarà terminato tra un anno, sono già stati piazzati i cartelli di divieto di transito per le auto da parte dell’impresa, che è titolata per quanto concerne sicurezza e viabilità. Appena sarà terminato sarà un gioiello per tutto il rione”. Via al conto alla rovescia, quindi, per il nuovo porticciolo. Nell’attesa e nella speranza che, come già anticipato dal sindaco Paolo Truzzu a settembre 2020, possa diventare davvero anche l’occasione, per i pescatori, di poter fare ristorazione.